
Un nuovo cuore pulsante per la vita di quartiere apre le sue porte a Rancate: venerdì 12 settembre, dalle 18:00, verrà inaugurato ufficialmente lo spazio socio-aggregativo La Dispensa, situato al pian terreno dell’ex Casa comunale in Piazza Santo Stefano. La Dispensa è l’ultima, in ordine di tempo, delle Portinerie promosse dalla città di Mendrisio, per promuovere il benessere della comunità attraverso la partecipazione attiva e l’attivazione sociale.
Il progetto
Il progetto nasce da un forte impulso della Commissione di Quartiere, che ha raccolto il desiderio espresso dalla popolazione di avere un luogo d’incontro accessibile, inclusivo e aperto a tutti. Non un semplice punto di ritrovo, ma un vero e proprio spazio dove “dispensare” esperienze, conoscenze e, soprattutto, tempo da condividere. L’obiettivo è rafforzare i legami tra la cittadinanza, promuovendo una comunità più coesa, partecipativa e solidale. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Pro Senectute Ticino e Moesano, che assicura lo sviluppo del progetto, nei primi mesi di rodaggio, "La Dispensa ha già dimostrato la sua vitalità ospitando numerose iniziative: dai pranzi e le grigliate di quartiere, alle proiezioni di film, fino alle serate dedicate ai giochi da tavolo organizzate in collaborazione con l’Associazione Neuromante Ticino", si legge nel comunicato. "Un calendario variegato che testimonia la voglia di incontrarsi e di vivere momenti di socialità".
Bancarella della verdura
Dal mese di aprile, inoltre, ogni venerdì la piazza si arricchisce della bancarella della verdura, frutto della collaborazione con l’Associazione l’Orto (Muzzano). Un progetto che coniuga agricoltura e solidarietà, grazie al quale è possibile acquistare prodotti freschi e a km zero, sostenendo al contempo un’impresa sociale che mette le persone al centro.