
Il Gruppo Banche Raiffeisen Luganesi ha premiato la migliore di sei idee imprenditoriali sviluppata da studenti in Ingegneria gestionale del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI): “Miyo, accessorio di moda personalizzabile” realizzata dal gruppo formato da Carlo Blumer, Manuel Umberto Battistessa, Alex Castellani e Marco Pirotta.
Il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, convinto dell’importanza del ruolo dei giovani ingegneri quale motore dell’economia che fornirà sviluppo al territorio, da anni propone un percorso formativo volto a sviluppare le idee di business.
Favorire lo sviluppo di idee di business è l’obiettivo che accomuna il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI alla Banca Raiffeisen per favorire la creatività di giovani studenti nell’individuare prodotti e servizi innovativi. Ogni studente del terzo anno del Bachelor in Ingegneria gestionale all’inizio del semestre è stato incentivato ad individuare un prodotto o un servizio in grado di fornire un reale apporto all’economia del territorio. Sono 6 le proposte che sono state approfondite dai gruppi rispetto alle 19 idee scaturite dalla riflessione della classe. I giovani si sono messi alla prova nell’elaborazione di un business plan, partendo da un’idea di impresa sviluppandola in tutte le sue parti per lanciare un prodotto sul mercato. Il corso, svolto all’interno di uno spazio dedicato chiamato “Startuppers Garage”, permette agli studenti di simulare una realtà lavorativa. “Un’esperienza”, ha commentato Mauro Citraro, responsabile del modulo Gestione idea imprenditoriale “che ha lo scopo di fornire agli studenti le competenze in modo da essere preparati a intraprendere percorsi di start-up all’inizio della carriera professionale. È noto che l’età media di coloro che fondano le società è sempre più bassa e continua ad abbassarsi sotto la soglia dei 20 anni”.
La commissione che ha valutato i sei Business plan è composta da Pietro Montagna e Paolo Wullschleger, rispettivamente membro di Direzione e membro del Consiglio d'Amministrazione di Banca Raiffeisen Lugano e da Bonaventura Bassi, Responsabile Clientela aziendale di Raiffeisen Svizzera, sede di Bellinzona, alla presenza dei Responsabili dei corsi di Laurea, da Mauro Citraro, responsabile del modulo “Gestione idea imprenditoriale” e docente del corso “Business Idea Coaching” e il suo team di docenti che hanno tenuto i corsi di “Contesto e contenuti del Business plan”, “Marketing&Sales” e “Reports and Presentations”.
Il premio Miglior Business Plan SUPSI-Raiffeisen 2017 di 2’500 franchi è stato assegnato al gruppo “Miyo, accessorio di moda personalizzabile” composto da Carlo Blumer, Manuel Umberto Battistessa, Alex Castellani e Marco Pirotta. “MIYO è un giovane brand di moda che intende rivoluzionare il modo di concepire e vivere un prodotto tanto personale quale un vestito o un accessorio. Grazie a tecnologie all’avanguardia come 3D printing e processi industriali fortemente automatizzati propri dell’industria 4.0, il cliente avrà la possibilità di acquistare un proprio oggetto unico e personalizzato secondo i canoni estetici individuali e creativi”.
La Commissione ha sottolineato che “Miyo è risultata la migliore tra più criteri considerati quali la buona idea, la fattibilità, la redditività, la presentazione, la fattibilità sul breve periodo e la preparazione approfondita sullo sviluppo del business plan”. L’edizione di quest’anno si è rivelata particolarmente di successo e, nonostante sia stato premiato un solo gruppo, tutti i progetti presentati hanno dimostrato ottime potenzialità per cui la giuria SUPSI-Raiffeisen ha esortato i ragazzi a credere nelle loro idee e proseguire con gli studi e le ricerche di sviluppo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata