
Grande novità per l'emittente di Radio 3i che da questa sera sbarca nel Sopraceneri e più precisamente nel Locarnese e nel Bellinzonese. Spetterà al programma De Delirium "accendere" ufficialmente il segnale alle 21.45 sulle onde FM 96.5. Brindisi in diretta con Joe Pieracci, Andrea Leoni, Matteo Bernasconi e l'ospite in studio Giovanni Cansani.In una conferenza stampa, questa mattina, il gruppo TeleTicino ha intanto presentato il bilancio di TeleTicino e Radio 3i. Bilanci positivi per i due media che rispettano gli obiettivi prefissati.Teleticino: crescita e digitaleTeleTicino, con i suoi 47 collaboratori fissi e 10 esterni, produce 17 ore settimanali tra telegiornale, trasmissioni sportive, culturali e di costume. Per il terzo anno consecutivo l'emittente televisiva privata raggiunge un risultato di pareggio e questo malgrado il taglio della quota di canone TV. Il totale dei ricavi si situa a franchi 6’366’439.- con una crescita di costi e ricavi del 14.6%.Dopo dieci anni di attesa, la nuova Legge sulla radiotelevisione è entrata in vigore il 1° aprile 2007 e a fine anno l’UFCOM ha aperto il concorso per l’assegnazione delle 13 nuove concessioni. TeleTicino è l’unica concorrente per la concessione in Ticino e Mesolcina, e sarà dotata di una quota di canone TV pari a 2,8 milioni di franchi annui. Per la nuova stagione televisiva, a partire da settembre, sono in cantiere diverse novità a livello sia di programma sia di scenografia che saranno annunciate in un secondo tempo. Ma non solo, nella seconda parte dell'anno, con il passaggio alla produzione digitale anche della parte News, TeleTicino concluderà l’operazione di rinnovamento tecnologico.Radio 3iii: forte espansioneIl budget 2007 di Radio 3iii, prevedendo una crescita del 24%, era sicuramente già ambizioso, ma il risultato ottenuto, con un + 49.6%, pari a franchi 1'533'101 del totale ricavi è da considerarsi straordinario e supera per la prima volta il milione e mezzo. Con una media di 24'600 contatti giornalieri, Radio 3iii si conferma quale emittente privata più ascoltata in Ticino. La quota di mercato relativa al Sottoceneri passa dal 6.7% del 2006 all’8% per il 2007. Un chiaro aumento di ascoltatori è da registrare nella fascia informativa di Radio 3iii, a conferma degli sforzi intrapresi per il miglioramento dell’informazione. L’eccezionale balzo avanti di Radio 3iii nel 2007 è in buona parte frutto dell’integrazione dell’emittente nella visione strategica multimediale elaborata da TeleTicino con l’inclusione di radio e web. Per affermare chiaramente l’identità propria della radio, in futuro sarà dotata di una propria ”Visione strategica 2009-2013".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata