
A fine febbraio sono iniziati i lavori allo svincolo di Camorino per la realizzazione di due nuove rotonde, che regoleranno il traffico in entrata e in uscita dall’autostrada, nonché sulla Cantonale tra Bellinzona e Locarno. È di martedì, però, la notizia di un episodio ad alta tensione, una tragedia sfiorata: un’auto che circolava in direzione di Sant’Antonino, giunta alla seconda rotonda ha svoltato per sbaglio a destra, imboccando in contromano la rampa d’uscita dell’autostrada. In quel momento sopraggiungeva un camion betoniera, i due veicoli sono riusciti a fermarsi in tempo evitando il peggio. Nelle scorse settimane, inoltre, vi sarebbero poi stati altri episodi controversi.
“Un milione di veicoli e nessun problema”
Ma il cantiere è sicuro? “Il cantiere è sicuro, la segnaletica è chiara”, assicura il portavoce dell’Ustra Eugenio Sapia. “Non abbiamo avuto dei casi problematici, la polizia non ha segnalato anomalie e non vi sono stati fortunatamente incidenti di rilievo. Possiamo dire che il cantiere è sicuro”. Quindi l’incidente sfiorato martedì e alcuni altri episodi a rischio non sono da imputare alla gestione del cantiere secondo Ustra: “La segnaletica c’è, si tratta sicuramente di manovre errate da parte dei conducenti. In questo mese e mezzo sono passati oltre un milione di veicoli e non ci sono stati problemi. Quindi sono casi sporadici legati a manovre errate da parte dei conducenti, per distrazione o per altri motivi”.
Un cantiere mutevole
Per garantire i lavori, ma anche la circolazione su un’arteria fondamentale per il Ticino, il cantiere deve adattarsi tutti i giorni. La segnaletica è quindi mutevole, ma promossa anche di chi di cartelli stradali si occupa per professione. “Adesso essendoci i lavori bisogna adattarsi quasi giornalmente a degli adattamenti della segnaletica”, spiega il maestro conducente Nicola Devittori, “che comunque sono ben gestiti. La segnaletica è abbastanza chiara e se ci sono dei cambiamenti improvvisi ci sono sempre degli agenti che segnalano il da farsi”. Segnaletica di cantiere promossa, dunque. La conferma arriva anche da un altro maestro conducente, Moreno Spinetti: “Il giudizio è molto positivo, perché è un cantiere molto complicato”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata