Ticino
Quattro binari fra Lugano e Chiasso?
Redazione
14 anni fa
L'importanza di disporre di collegamenti ferroviari efficienti sottolineata dal Comitato direttivo italo-svizzero

L'importanza di disporre di collegamenti ferroviari efficienti ai fini della politica svizzera di trasferimento del trasporto merci, ma anche per il traffico viaggiatori, è stata sottolineata nel corso della settima riunione del Comitato direttivo italo-svizzero, svoltasi il 12 novembre a Lecco. È quanto risulta da un comunicato odierno dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT).Durante l'incontro le parti hanno constatato che nel settore del potenziamento dell'infrastruttura per il traffico ferroviario tra la Svizzera e l'Italia i lavori procedono senza particolari difficoltà. La costruzione della tratta Mendrisio - Varese avanza in entrambi i Paesi secondo programma. L'inaugurazione è prevista per il 2013. Anche il risanamento della galleria elicoidale di Varzo, lungo la linea del Sempione, si svolge regolarmente.In futuro si effettueranno altri risanamenti sugli assi nord-sud: quello acustico del tratto del Gamborogno sul Lago Maggiore lungo la linea di Luino nel 2011 e quello della galleria del Sempione tra il 2012 e il 2014. Nel 2015 e 2016 sarà poi risanata la strada del Sempione e, dopo il 2020, la galleria stradale del San Gottardo. Secondo il Comitato direttivo, questi interventi andranno coordinati.Nei due Paesi sono altresì allo studio interventi a lungo termine da coordinare tra di loro. Sul fronte svizzero si tratta di progetti previsti dal programma Ferrovia 2030 e dell'ampliamento a quattro binari della linea Lugano – Chiasso. In Italia riguardano l'ampliamento a quattro binari della tratta Bivio Rosales – Seregno – Monza e il potenziamento della linea di Luino per il traffico merci, da approfondire in collaborazione con la Svizzera.Sul piano dell'esercizio, una task force è stata incaricata di occuparsi degli aspetti della puntualità e della sicurezza per migliorare la qualità dei trasporti, in particolare per quanto concerne la tratta del Sempione.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata