
Swatch sarà nuovamente protagonista al Locarno Film Festival, in programma dal 6 al 16 agosto 2025, confermandosi tra i principali sostenitori di uno dei più prestigiosi eventi cinematografici internazionali. Al centro della partecipazione del brand, il sostegno al cinema d’autore e ai talenti emergenti, con l’assegnazione dello Swatch First Feature Award – un riconoscimento da 15'000 franchi dedicato alla miglior opera prima, scelto da una giuria internazionale. In occasione dell’edizione 2025, Swatch presenta anche un nuovo orologio in edizione limitata, “LOCARNO78”, che riprende l’estetica del poster ufficiale firmato da Wolfgang Tillmans, artista tedesco vincitore del Turner Prize. Il design richiama il celebre Pardo d’Oro e l’identità visiva del Festival, con un motivo leopardato e un quadrante iridescente effetto Solar Spectrum.
Swatch Pit Stop
Accanto alla proposta artistica, il Swatch Pit Stop animerà la Piazza Grande con un allestimento ispirato a una stazione di servizio cinematografica, luogo di passaggio simbolico e metaforico, in cui acquistare orologi esclusivi, gadget e opere d’arte. Tra queste, spiccano i lavori di tre artisti legati allo Swatch Art Peace Hotel di Shanghai:
• Cookie Box Handbag, creato da Juan Pablo Chipe. Un ibrido tra scultura e moda ispirato alla pop art. Quest'opera d'arte ha la forma di una scatola di biscotti con una base di cartone per le uova. Realizzato con materiali riciclati, unisce l’utile all'espressione artistica.
• Hand-Colored, creato da Lei Lei. A forma di sacchetto di noci, quest'opera reinterpreta la collezione Beijing Silvermine, un vasto archivio di fotografie anonime che documentano la vita in Cina dal 1985 al 2005. Utilizzando la tecnica degli anni Venti di colorare a mano le immagini in bianco e nero, l'artista ha trasformato 50 negativi in 1.168 vibranti ritratti, dando così vita a momenti universali di vita quotidiana.
• Party 5, creato da Philip Ortelli. Partendo dal suo interesse di lungo corso verso gli oggetti di uso quotidiano e le loro traduzioni culturali, l'artista trasforma le lattine delle bibite in coloratissimi oggetti d'arte. Il risultato è un'opera frizzante e pensata, che riflette sull'estetica della
Auto personalizzate
Come da tradizione, Swatch metterà inoltre a disposizione le proprie auto personalizzate per trasportare i partecipanti dalla stazione ferroviaria e dal porto di Locarno al cuore del Festival, aggiungendo un tocco giocoso all’esperienza. L’impegno del marchio si inserisce in una cornice in cui cinema, arte e sperimentazione si intrecciano, contribuendo a rendere il Locarno Film Festival non solo una vetrina per il grande schermo, ma anche uno spazio aperto alla contaminazione creativa e culturale.