Ticino
"Puzza nauseabonda" all'USI di Lugano
"Puzza nauseabonda" all'USI di Lugano
"Puzza nauseabonda" all'USI di Lugano
Redazione
9 anni fa
Diversi studenti segnalano odore di fogna nello stabile. "È vero, ma potrebbe essere un problema privato"

C'è una "puzza nauseabonda" che regolarmente ogni mese invade gli spazi dello stabile dell'Università della Svizzera italiana a Lugano, in particolare il pianterreno e il primo piano, mensa compresa.

Lo hanno segnalato diversi studenti a La Regione, che dal canto suo ha cercato di indagare sull'origine di questa puzza. Senza però riuscire ad arrivare a una conclusione inequivocabile.

"È vero, a volte sembra odore di fogna e si sente anche se chiudiamo le porte" dichiara il personale della mensa. "Dura da anni e non possiamo farci nulla."

Anche i vertici dell'ateneo confermano il problema dei cattivi odori. "La questione è nota ma è rimasta interlocutoria in mancanza di formali reclami" affermano dall'USI.

Il responsabile del genio civile del Dicastero del territorio, Maurizio Solcà, non ne era invece al corrente, nonostante la Città sia proprietaria dello stabile. "Non ne sapevo nulla, non siamo mai stati interpellati in merito" dichiara Solcà. "Non è detto che sia un problema pubblico, ma privato. Sotto viale Cassarate e via Ciani abbiamo rifatto le canalizzazioni prima dell'apertura della Vedeggio-Cassarate e sotto via Madonnetta sono almeno quindici anni che non abbiamo necessità di intervenire. Per quanto riguarda l'USI, siamo disponibili per effettuare un sopralluogo."

Il problema è quindi dovuto alle canalizzazioni, ma non si sa con certezza quali, visto che finora non si è indagato nel dettaglio. I vertici dell'USI sottolineano in ogni caso che "la mensa è sempre ben frequentata, cosa che dimostra come il problema sia ampiamente sotto il livello di guardia."

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata