Ticino
PubliBike, la rete Lugano-Malcantone si estende
PubliBike, la rete Lugano-Malcantone si estende
PubliBike, la rete Lugano-Malcantone si estende
Redazione
5 anni fa
Dal 15 maggio ci saranno 6 nuove postazioni, che vanno ad aggiungersi alle 39 già attive

Dal 15 maggio la rete PubliBike Lugano-Malcantone avrà sei nuove postazioni: Parco Ciani, Via Loco, Lanchetta, Via Vignola, Davesco-Via Vecchio Tram. Successivamente sarà allestita anche la postazione Lamone-Cadempino FFS. Nel Luganese i clienti avranno quindi a disposizione 45 postazioni e 400 biciclette, metà delle quali sono e-bike.

Finora su questa rete sono stati registrati circa 220’000 tragitti. Nel 2017 la rete di Lugano è stata interamente ammodernata, quindi estesa fino al Basso Malcantone e continuamente ampliata. PubliBike pianifica le sedi delle postazioni non solo insieme ai Comuni ma anche alle aziende, che possono richiedere l’apertura di postazioni al fine di promuovere la mobilità agevolata dei propri collaboratori.

In questo particolare momento, il bike sharing è un interessante complemento al trasporto pubblico urbano. Tuttavia, anche se le biciclette vengono sistematicamente disinfettate nell’officina PubliBike, è comunque raccomandato lavarsi o disinfettarsi accuratamente le mani prima e dopo l’uso.

PubliBike è presente in tutta la Svizzera con otto reti: Lugano-Malcantone, Friburgo, regione di Nyon, LosannaMorges, Sion, Sierre, Berna e Zurigo. Gli abbonamenti sono validi per tutte le reti.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata