
C’è anche un’azienda ticinese tra i 6 finalisti del “Prix Montagne 2022”, che ogni anno premia quelle realtà che contribuiscono alla diversificazione economica nelle regioni di montagna. La giuria, presieduta dal già campione olimpico Bernhard Russi, ha valutato in totale 54 progetti, per poi sceglierne sei, che ora verranno sottoposti al voto del pubblico fino al 18 agosto.
L’unica piantagione del tè in Svizzera è in Ticino
La Casa del Tè di Ascona, gestita da Katrin Lange e Corinne e Tobias Denzler, è stata selezionata per approdare in finale. Si tratta dell’unica piantagione di tè in Svizzera “che attira in questo luogo storico numerosi appassionati da tutto il mondo”, sottolinea il Gruppo svizzero per le regioni di montagna che, assieme all’Aiuto svizzero della montagna, conferisce il riconoscimento.
Le altre aziende in corsa
Tra gli altri finalisti figurano il birrificio 7Peaks di Morgins, nella regione dei Dents du Midi, che impiega 9 dipendenti e offre l’unico posto di apprendistato di birraio del Canton Vallese; il caseificio Aschwanden (URI), che produce formaggio con latte proveniente da 31 contadini della regione e occupa 14 dipendenti; l’asilo nido Canorta Igniv a Ilanz (GR) che negli ultimi dieci anni si è trasformato in “una storia di successo pedagogico ed economico” e gestisce tre sedi nella Surselva, per un totale di 134 bambini e famiglie; Il Palp Festival et Village a Bruson (VS), che propone concerti, esposizioni ed eventi culinari che attira ogni anno circa 35mila visitatori; infine i prodotti naturali di Puralpina, un esperimento iniziato 30 anni fa in una stalla a Frutigen (BE) e che ora produce cosmetici naturali fatti a mano con materie prime locali e senza additivi.
In palio 60mila franchi
“Siamo molto felici di avere quest’anno tra i finalisti progetti avvincenti e fuori dall’ordinario da tutte le regioni linguistiche del paese, una diversità imprenditoriale che contraddistingue le nostre montagne”, spiega il presidente della giuria Bernhard Russi. “Abbiamo riunito un bel gruppetto di aziende di successo. Tutte vantano un concetto solido e contribuiscono individualmente al rafforzamento della loro regione”. Il vincitore potrà accaparrarsi il premio di 60mila franchi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata