Mendrisiotto
Un caso di vaiolo delle scimmie in Ticino, paziente ricoverato a Mendrisio
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
9 mesi fa
Il caso in questione riguarda un’infezione relativa al ceppo di vaiolo delle scimmie circolante dal 2017 e proveniente dall’Africa occidentale, il cosiddetto “clade II”.

Un caso di Mpox, il vaiolo delle scimmie, è stato riscontrato in Ticino, precisamente nel Mendrisiotto. Lo ha anticipato il Corriere del Ticino, a cui una fonte diretta ha spiegando che un uomo ha contratto la malattia nelle scorse settimane ed quindi è stato ricoverato all’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio. Il caso in questione riguarda un’infezione relativa al ceppo di vaiolo delle scimmie circolante dal 2017 e proveniente dall’Africa occidentale, il cosiddetto “clade II”, molto diffuso soprattutto in Nigeria ma poco letale, con un tasso tasso di mortalità pari o inferiore allo 0,2%. Il medico cantonale Giorgio Merlani ha spiegato al CdT che al momento non si può ancora parlare di alcun caso specifico, confermando però che in Ticino non c’è stato alcun caso di “clade I”, ovvero il ceppo legato al nuovo virus diffuso in prevalenza nell’Africa centrale. Come chiedono le procedure in casi simili, il paziente di Mendrisio è stato isolato, ma le sue condizioni non sono gravi e non destano preoccupazione. Su di lui è stato applicato il protocollo ordinario.