
Tredici bambini dell’asilo di Melide hanno visitato nei giorni scorsi la sede scolastica di Morcote, destinata ad accoglierli nella futura classe di prima elementare. Lo anticipa laRegione. L’iniziativa, organizzata con le maestre Claudia e Daisy, anticipa la riorganizzazione scolastica prevista per l’anno scolastico 2025/26: come annunciato da recenti messaggi municipali di Melide e Bissone, i bambini di prima elementare dei due Comuni saranno integrati in una pluriclasse a Morcote, insieme ad allievi di Morcote e Vico Morcote.
Preoccupazioni tra genitori
La convenzione, firmata dai quattro Municipi, prevede che nel 2025/26 l’infanzia resti nelle sedi attuali (Melide e Bissone), mentre dal 2026/27 le classi di prima e seconda saranno tutte a Morcote e quelle dalla terza alla quinta a Melide. Obiettivo: un servizio scolastico integrato e sostenibile, viste le difficoltà demografiche e organizzative nel mantenere sedi autonome. La riorganizzazione - si legge sul foglio bellinzonese - solleva però preoccupazioni tra alcuni genitori, specie per la gestione di trasporti, mensa e doposcuola. Le spese saranno suddivise in base al numero di allievi per Comune (459’300 franchi), ma i trasporti restano a carico del Comune di domicilio e le modalità restano da definire. La refezione sarà cofinanziata (84’000 franchi), mentre il doposcuola a Morcote sarà gestito dall’Associazione famiglie diurne del Mendrisiotto. Non manca inoltre la polemica: "Stanno giocando con i bambini per forzare le cose", denuncia un genitore alla Regione, criticando l’organizzazione delle visite prima del voto ufficiale dei Consigli comunali, previsto a fine giugno.