Ticino
Preventivo di Bellinzona, la Gestione chiede "più coinvolgimento"
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
7 mesi fa
Ieri sera i commissari della Gestione ne hanno discusso con una delegazione municipale. Il presidente Rusconi: "Vogliamo costruire, non distruggere".

A Bellinzona il presidente della Gestione comunale, Patrick Rusconi, mette subito le cose in chiaro: la richiesta di rinviare per la prima volta la discussione sui conti a febbraio non è un “no” al preventivo allestito dal Municipio. Preventivo la cui presentazione è arrivata però troppo tardi. “È stato presentato il 5 novembre, dopodiché abbiamo avuto l'audizione il 14 dello stesso mese", afferma Rusconi ai microfoni di Ticinonews. "Noi chiediamo più coinvolgimento, perché è importante che, come Gestione, sappiamo in anticipo che cosa il Municipio intenda fare sui preventivi". Questo "per arrivare già al mese di ottobre con delle soluzioni condivise”.

"Un preventivo di assestamento"

Più coinvolgimento, quindi, per risanare una situazione che in città, come nel resto del cantone, è sprofondata nel rosso. Proprio ieri sera, i commissari della Gestione ne hanno discusso con una delegazione municipale. “Stiamo già intravedendo un cambiamento", prosegue Rusconi. "Ci hanno rassicurati che quello del 2025 è un preventivo di assestamento. Sappiamo che il Cantone ha fatto determinate manovre e che il Comune sta portando i nuovi investimenti nella prossima legislatura. La fiducia dimostrataci ieri sera ci fa dire che siamo sulla strada giusta. Adesso però non dobbiamo mollare a presa, motivo per cui vogliamo questo coinvolgimento”.

Attesa le decisioni a livello cantonale

Anche perché, continua Rusconi, all’Esecutivo la maggioranza commissionale riconosce un certo zelo, con un capitale proprio salito a 65 milioni che, tra le altre cose, ha evitato un aumento del moltiplicatore. La delicata situazione finanziaria non permette però di dormire sonni tranquilli. Di qui anche la richiesta di lavorare insieme per ottimizzare la gestione corrente. “Più che i tagli, io inizierei a rivedere tutti i processi nell’amministrazione. Una volta eseguito l’approfondimento, se bisognerà effettuare dei tagli, si faranno”. Non prima, però, di sapere anche cosa verrà deciso a livello cantonale la settimana prossima. Voci critiche sui preventivati risparmi in ambito scolastico, che in parte intaccano anche le casse comunali, si moltiplicano di ora in ora. Certo è che una maggioranza commissionale formata da PLR, Centro e PS si dice pronta ad approvare i conti. “Noi come PLR di Bellinzona siamo compatti nell'approvare il preventivo, perché diamo fiducia ai nostri tre municipali. Vogliamo approfondire in modo ancora più concreto l’esercizio sulla spesa pubblica della Città. La nostra intenzione è di costruire e non di distruggere”.

I tag di questo articolo