Locarnese
Pretorio di Locarno, il restauro entra nel vivo: lavori al via nel 2027
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 giorni fa
Il Cantone avvia il restauro del Pretorio di Locarno: cantiere nel 2027, lavori per 4 anni e ritorno alle funzioni giudiziarie entro il 2030.

Dopo anni di attesa, si concretizza il progetto di restauro del Pretorio di Locarno, chiuso per motivi di sicurezza. Stando a quanto anticipato dal Corriere del Ticino, il Cantone, proprietario dell’edificio progettato da Ferdinando Bernasconi all’inizio del Novecento, ha pubblicato il concorso per la direzione lavori: un passo importante verso la riqualificazione dello stabile che ospitò, nel 1925, le trattative del celebre Patto di Locarno.

Avvio dei lavori nel 2027

L’avvio del mandato è previsto tra febbraio e marzo del prossimo anno, ma il cantiere non aprirà prima del 2027. Secondo il Municipio, i tempi lunghi sono legati ai vincoli di tutela e all’iter per ottenere i crediti di costruzione, previsto nel 2026. I lavori dovrebbero durare circa quattro anni, con la riapertura stimata per la fine del 2030. Il progetto, firmato dallo studio Bardelli Architetti associati, punta a un restauro conservativo che valorizzi l’atrio, lo scalone monumentale e la sala del Patto, integrando soluzioni moderne nel rispetto dell’impianto originale. Una volta ultimato, il Pretorio tornerà a ospitare la Polizia cantonale, le Preture di Locarno Città e Campagna e la nuova Pretura di protezione. L’investimento iniziale di 30 milioni di franchi sarà rivisto al rialzo.