
Prestigiosa nomina per il Ticino nell’ambito della recente assemblea federale di GastroSuisse. Massimo Suter, membro del Consiglio di GastroSuisse e presidente di GastroTicino è stato nominato dalla Federazione mantello degli esercenti albergatori, presidente nazionale della Cassa di compensazione GastroSocial. Alla cassa aderiscono oltre 20.000 soci per un totale di una massa salariale di 6 miliardi di franchi.
GastroSocial, diretta da Urs-Peter Amrein, è un‘assicurazione sociale con sede ad Aarau; la sede ticinese è diretta da Mario Regusci. L‘azienda si compone di due organizzazioni: la Cassa di compensazione GastroSocial e la Cassa Pensione GastoSocial. La prima è stata fondata nel 1948 col nome di «Ausgleichskasse Wirte» (Cassa di compensazione ristoratori) ed è la cassa di compensazione associativa di GastroSuisse. È un ente di diritto pubblico e indipendente della Confederazione. Comprende le assicurazioni AVS/AI/IPG/AD e le casse assegni familiari. Inoltre, la Cassa di compensazione GastroSocial si occupa dell‘amministrazione dei contratti e della riscossione dei premi delle assicurazioni malattia indennità giornaliera e dell‘assicurazione contro gli infortuni.
Per quanto concerne la Cassa pensione GastroSocial - presieduta da Josef Schüpfer - ancora prima che la previdenza professionale diventasse obbligatoria in Svizzera, nel 1974 l‘allora associazione ristoratori fondò la «Betriebliche Altersvorsorgeeinrichtung Wirte» (Ente previdenziale dei ristoratori). Oggi è fondazione comune autonoma ed ente previdenziale d‘associazione di GastroSuisse.Oltre 20‘000 clienti con 160‘000 assicurati traggono vantaggio dalla vasta offerta di prestazioni di GastroSocial. Anche aziende che non operano nel settore alberghiero e della ristorazione possono affiliarsi alla Cassa pensione GastroSocial.
Per saperne di piùAlla cassa di compensazione erano affiliati 20’294 esercizi e la massa salariale conteggiata è stata di circa 6 miliardi di franchi. Il volume dei contributi è salito a 1.037 miliardi di franchi. La cassa pensione aveva 20’337 esercizi affiliati con una massa salariale di 5.15 miliardi di franchi. Il volume dei contributi conteggiati è stato di 370 milioni di franchi.
Sia per la cassa di compensazione che per la cassa pensione il conto delle spese amministrative è rimasto entro i limiti del preventivo. Pertanto GastroSocial continua a operare con spese relativamente molto convenienti. Nel caso della cassa pensione i costi di CHF 65.– per persona assicurata sono addirittura i più bassi della Svizzera. Inoltre gli assicurati possono beneficiare di un tasso di interesse superiore dello 0.25% al tasso LPP.
La cassa pensione brilla anche con una buona performance del 4.55% e un grado di copertura del 117.1%. Anche questi sono valori relativamente ottimi. Il patrimonio investito è cresciuto del 6.9% attestandosi a 6.3 miliardi di franchi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata