
Carole Haensler, losannese d’origine e dal 2013 direttrice del Museo Villa dei Cedri di Bellinzona, sarà la nuova presidente dell’Associazione dei Musei Svizzeri (AMS). Succederà il prossimo 1° agosto a Isabelle Raboud-Schüle, che va in pensione. L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea generale di ieri e rafforza la rappresentazione della Svizzera latina in seno all’AMS, indica la stessa associazione in una nota odierna. Haensler, membro del comitato da tre anni, ricopriva finora la carica di tesoriera dell’AMS. “Con questa prestigiosa nomina, il Ticino conferma la propria centralità nella difesa della cultura a livello federale, avendo in effetti contemporaneamente sia la presidenza dell’ICOM Suisse (Comitato nazionale del Consiglio Internazionale dei Musei) con il direttore del MASI Tobia Bezzola, che quella dell’AMS con la neo-Presidente Carole Haensler”, sottolinea la città di Bellinzona.
Chi è Haensler
Haensler ha studiato storia dell’arte, archeologia e sociologia dell’arte presso le università di Neuchâtel e di Losanna. Ha in seguito lavorato per varie collezioni private e pubbliche, come la Fondazione Thyssen-Bornemisza di Lugano (chiusa nel 2002) e Thyssen-Bornemisza Art Contemporary (TBA21) di Vienna, per il Centro Paul Klee di Berna e il Centro di arte contemporanea di Ginevra. Dal 2013 dirige il Museo Villa dei Cedri di Bellinzona, con la missione “di conservare e valorizzare il patrimonio artistico del museo, ridefinirne e rafforzarne l’identità e sviluppare l’offerta di mediazione culturale e le sinergie con le altre istituzioni culturali, sia cittadine che regionali”, precisa la nota.
L’Associazione dei Musei Svizzeri
Il comitato dell’AMS ringrazia inoltre Isabelle Raboud-Schüle, ex direttrice del Museo della Gruyère di Bulle (FR), per il suo “straordinario impegno”. Senza dimenticare che “la pandemia ha posto alla presidenza notevoli sfide”, prosegue la nota. L’AMS conta più di 800 istituzioni membro. Basata a Zurigo, collabora con ICOM Svizzera e il comitato nazionale del Consiglio internazionale dei musei.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata