Bellinzona
Premiati i migliori formaggi di Ticino e Moesano, tra i castelli
Redazione
11 ore fa
Il concorso dei formaggi d'Alpe del Ticino e Moesano ha avuto luogo ieri, ai castelli di Bellinzona.

I migliori formaggi d'alpe del Ticino e del Moesano sono stati premiati all'ombra dei castelli di Bellinzona. Organizzato nell'ambito del Mercato dei formaggi, l'evento ha visto la partecipazione di numerosi alpeggi con forme prodotte durante l'estate.

Tutti i premiati del concorso.
Tutti i premiati del concorso.

Le giurie e i criteri

I formaggi sono stati valutati da due giurie distinte: quella tecnica dell’ATIAF (Associazione Ticinese Assaggiatori Formaggi) e quella Slow Food Ticino. La giuria tecnica è stata guidata da Renato Bontognali, e il giudizio si è focalizzata su criteri oggettivi quali l’aspetto esterno, il colore, la consistenza, la struttura interna, l’occhiatura, l’odore ed il gusto, con un punteggio massimo di 100 punti; "molti formaggi hanno ottenuto punteggi sopra i 90 punti", specificano gli organizzatori. Dall'altro lato, la giuria di Slow Food Ticino ha adottato un approccio più "sensoriale e filosofico, alla ricerca di gusto, autenticità e tipicità", una valutazione che tiene conto anche "della tradizione e della biodiversità".

I premiati

I vincitori della categoria "mucca" è l'Alpe Fortünei, con un punteggio di 99/100. Nella categoria "misto capra-mucca" si è distinta l'Alpe Besciana (100/100). L'Alpe Naucal ha presentato il miglior prodotto della categoria "capra", ottenendo il punteggio 100/100. La menzione speciale per la categoria formagella è andata all'Alpe Dötra. Le menzioni speciali per la categoria Slow Food Ticino sono state assegnate all'Alpe Angone Crestumo per la categoria mucca, all'Alpe Campo la Torba per la categoria misto capra-mucca, all'Alpe Monda-Cassengo per la categoria capra, e all'Alpe Bresciana per la categoria formagella.