
Mercoledì 10 ottobre, presso il Centro di formazione professionale della Società Svizzera Impresari Costruttori a Gordola, si è svolta la tradizionale Cerimonia di premiazione dei tre migliori apprendisti muratori diplomatisi nella sessione d’esame di fine tirocinio dello scorso mese di giugno, sessione che ha permesso a 32 giovani apprendisti di ottenere l’Attestato Federale di Capacità di muratore qualificato ed a 7 apprendisti di ottenere il Certificato Federale di Formazione Pratica di aiuto muratore qualificato.
L’Ing. Mauro Galli, Presidente della SSIC TI ha sottolineato il grande impegno associativo, non senza ricordare come quest’anno scolastico in particolare, ha visto un numero troppo elevato di apprendisti che non hanno superato l’esame finale. Una contingenza che non va sottovalutata e che impone a tutti gli attori coinvolti una profonda analisi delle cause nel solco di quel sano spirito di miglioramento che da ormai 100 anni contraddisitingue la SSIC Sezione Ticino.
Alla cerimonia ha presenziato quale ospite d’onore il Dr. Roberto Borioli, Direttore del Centro Scolastico per le Industrie Artistiche (CSIA). Il suo intervento ha posto in risalto il valore della rappresentazione artistica come veicolo di analisi profonda del mondo del lavoro, e del settore edile in particolare. Riflessioni che hanno introdotto il concorso di fotografia indetto dalla SSICnell’ambito dei suoi festeggiamento del centenario.
Una cerimonia molto sentita il cui valore è stato ribadito dalla Sig.ra Lorenza Santaniello Antonini, patrocinatrice del Premio, che quest’anno è arrivato alla sua 27esima edizione. Un premio che vuole essere un doveroso riconoscimento per gli sforzi di formazione dei giovani e dell’intero sistema formativio (azienda e scuola). Un elemento ricordato anche nel suo intervento da SilviaGada Capo Sezione della formazione industriale, agraria, artigianale e artistica si è tradotto.
La signora Lorenza Santaniello Antonini, patrocinatrice del Premio Renato Antonini, ha quindi proceduto alla consegna dei premi per i migliori 3 risultati di fine tirocinio: il primo premio è andato a Stefano Bari, formatosi presso l’impresa Incomont SA di Mendrisio; il secondo premio a Ivan Fassora, formatosi presso l’impresa Ugo Bassi SA di Pregassona e il terzo a Nathan Marchetti, formatosi presso l’impresa Antonini & Ghidossi SA di Bellinzona.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata