Ticino
Premiati gli apprendisti ticinesi nelle metalcostruzioni
Premiati gli apprendisti ticinesi nelle metalcostruzioni
Premiati gli apprendisti ticinesi nelle metalcostruzioni
Redazione
6 anni fa
AM Suisse Ticino: festeggia i giovani targati “il metallo, il futuro”

Mai fermarsi nella vita! Questo è l’importante messaggio lanciato da AM Suisse Ticino attravero lo slogan “da apprendisti a ingegneri” che durante la cerimonia Menzione & Premiazioni apprendisti 2019, tenutasi all’interno delle officine del suo Centro professionale a Gordola, ha fatto da fil rouge all’evento. Lo slogan, lo ricordiamo, è parte integrante della campagna mediatica che l’associazione porta avanti da qualche anno per promuovere e valorizzare non solo la formazione professionale ma anche l’economia ticinese; le aziende ticinesi sono infatti spesso anche aziende formatrici.

Ai propri giovani, oramai ex-apprendisti, AM Suisse Ticino augura di poter acquisire - grazie a percorsi diversi come ad esempio la formazione continua ma anche l’esperienza acquisita sul campo – sempre maggiori competenze: la formazione di un giovane non termina necessariamente con l’Attestato Federale di Capacità (AFC) ma può protrarsi per tutta la vita, come sottolineato durane l’evento.E proprio a dismostrazione del fatto che l’AFC non è un punto d’arrivo ma al contrario può essere un punto di partenza per la carriera di questi giovani, durante la serata hanno ricevuto una menzione speciale anche i candidati che con AM Suisse Ticino hanno ottenuto la Maestria federale nel settore delle metalcostruzioni, importantissimo traguardo raggiunto a conclusione di un percorso formativo durato 4 anni.

L’evento ha poi riservato ai presenti un momento molto emozionante, è stato infatti presentato come prima assoluta lo Special Award AM Suisse Ticino, premio riservato a quei giovani che si distinguono al di fuori del loro percorso professionale raggiungendo risultati pregevoli in svariati ambiti come ad esempio quello sportivo. La speciale giuria ha individuato, per questa prima edizione, un giovane apprendista metalcostruttore che a giugno di quest’anno ha terminato con successo il suo apprendistato e che nel contempo ha raggiunto livelli altissimi come Sportivo d’élite ottenendo la medaglia di bronzo durane le Olimpiadi giovanili di Buenos Aires nel Tiro pistola aria compressa 10m: si tratta di Jason Solari, un giovane Bleniese che ha svolto il suo tirocinio presso OTM Sagl di Malvaglia. Un percorso non privo di sacrifici, come è facile immaginare, sia per l’apprendista-atleta sia per la sua azienda formatrice.

A tutti questi giovani AM Suisse Ticino augura un futuro brillante nei rispettivi settori d’attività.

Qui di seguito tutti i premiati della serata:

Migliori apprendisti AM Suisse Ticino 2019Miro Patocchi di Solduno - Disegnatore metalcostruttore AFC, media finale 5.2Luca Maestrani di Dangio - Meccanico macchine edili AFC, media finale 5.1

Maestro metalcostruttore con diploma federaleGiacomo Colaciuri di CaslanoPaolo Colombo di TremonaMatteo Ipplito di Luino-IAntonino Siragusa di Gaggiolo-IAlessandro Sposato di Taverne

Premio Special Award AM Suisse Ticino 2019Jason Solari di MalvagliaMetalcostruttore AFC e Sportivo d’élite nel Tiro pistola aria compressa 10m.

Qui di seguito l’elenco completo dei giovani che hanno completato la propria formazione di base superando l’esame finale per la sessione 2019:Meccanici macchine agricole AFC:Giona Arcotti Quartino, Ruben Di Bella Cremenaga-I, Michael Fontana Muggio, Alan Pedrini Airolo, Christian Rojo Martinez Cevio, Riccardo Tirelli Cantello-I

Meccanici macchine edili AFC:Luca De Barros Lima Polleggio, Patrick Deprati Monte Carasso, Ricardo Jorge Magalhaes Duro AiroloMetalcostruttori AFCOscar Bontà Cugnasco, Gabriele Schira Curio, Jason Solari Malvaglia, Andrea Squillacioti Biasca, Stefano Tanackovic Balerna, Pasquale Cifelli GordolaAiuto metalcostruttore CFP:Devis Aquilino Bellinzona, Flavio Da Cosa Oca Giubiasco, Sedin Gazic Bellinzona, Gioele Simoni Polleggio, Tommaso Togni CamorinoDisegnatori metalcostruttori AFCMattia Chinotti Montagnola, Alessandro Praolini Villa di Tirano-I, Andrea Spolaore Art. 33 Cadro, Eric Terribilini Berzona, Federico Triolo S.Pietro, Luka Vukicevic Agno

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata