Gestione rifiuti
Premi OKKIO 2025: Verzasca primeggia, Manno maglia nera dei rifiuti
Redazione
3 ore fa
Premiati i migliori e i peggiori risultati nella gestione dei rifiuti: riconoscimenti a Verzasca, Manno e alla Cooperativa AREA.

Si è svolta ieri sera a Bellinzona l’Assemblea annuale di OKKIO – Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti, durante la quale è stato presentato il bilancio delle attività 2024 e gli obiettivi per il prossimo anno. Al termine della serata sono stati consegnati i tradizionali OKKI d’oro, nero e verde.

Cooperativa AREA premiata con l’OKKIO verde

L’OKKIO verde 2025, attribuito per meriti ambientali, è stato assegnato alla Cooperativa AREA per l’installazione, a Locarno presso il negozio Hangar, del primo Madam Frigo del Ticino, un frigorifero pubblico per lo scambio gratuito di alimenti che ha riscosso un forte interesse. Nei giorni scorsi è stato inaugurato anche il secondo Madam Frigo cantonale al negozio InUtile di Pregassona, il 177° in Svizzera. Una terza installazione è allo studio per Bellinzona. Il riconoscimento è stato ritirato dal direttore di AREA, Paolo Jauch.

A Verzasca l’OKKIO d’oro

Il premio OKKIO d’oro 2025 è andato al Comune di Verzasca, che nel 2024 ha registrato la maggior diminuzione di rifiuti solidi urbani pro capite: –82 kg per abitante rispetto all’anno precedente. A ritirare il certificato è stato il responsabile del dicastero rifiuti, Claudio Scettrini, che ha illustrato le misure adottate per raggiungere questo risultato.

OKKIO nero al Comune di Manno

L’OKKIO nero 2025 è stato attribuito al Comune di Manno, che nell’ultimo anno ha registrato il maggior aumento di RSU pro capite, pari a +30,6 kg per abitante. Secondo quanto segnalato dal Municipio la crescita potrebbe essere legata ai rifiuti generati da istituti scolastici e dalle industrie e istituti commerciali presenti sul territorio. Il dato sarà utile per il comune per "fare le necessarie verifiche", evidenzia OKKIO.

I dati cantonali

I dati sono stati elaborati da OKKIO sulla base di quelli pubblicati annualmente sulla piattaforma cantonale OASI del Cantone. Stando al sito la media ticinese dei rifiuti pro capite nel 2024 si attesta a 198 kg, in linea con l'anno precedente. Le tabelle complete e le presentazioni della serata sono disponibili sul sito www.okkio.ch