
Non saranno delle semplici piscine quelle che avrà in futuro il Centro Sportivo Nazionale per la Gioventù di Tenero. Lo assicura Roberto Colletto. "Sono vasche pensate per un centro che ha nel suo mandato quello di essere un luogo di alto profilo per le competizioni. Ci saranno due vasche olimpioniche da cinquanta metri, una interna e una esterna, più quella per i tuffi. L'idea è quella di avere un impianto allo stato dell'arte a livello europeo", ha spiegato a Ticinonews il Ceo di Piscine Castiglione, l'azienda che si è aggiudicata la commessa per la realizzazione delle tre piscine.
L'occhio che previene gli annegamenti
Le vasche che verranno costruite al Centro di Tenero disporranno di importanti novità tecnologiche, soprattutto sotto il punto di vista della sicurezza. "Un aspetto importante riguarda il sistema di prevenzione annegamenti. Sono delle telecamere subacquee collegate a un software che, in caso di un corpo immobile per alcuni secondi, lancia un allarme all'assistente bagnante indicando dove si trova il possibile problema", ha precisato il Ceo.
Dalle Olimpiadi a Tenero
"Le vasche che costruiremo per le Olimpiadi di Parigi 2024 sono le stesse che realizzeremo a Tenero", ha continuato Colletto. "Quando si parla di piscine per nuotatori che si battono per ogni centesimo di secondo, il fattore più importante è quello di dare un campo di gara equo per tutti. Le dimensioni devono quindi essere precise al millimetro, ma bisogna anche avere dei sistemi di ricircolo dell'acqua e altri accessori che permettano agli atleti di ottenere la miglior prestazione possibile. Noi puntiamo ad avere piscine molto veloci".