Ticino
“Potenziare i Centri Giovanili di Lugano!”
Il centro giovanile di Viganello nel 2016, foto di Chiara Zocchetti
Il centro giovanile di Viganello nel 2016, foto di Chiara Zocchetti
Redazione
4 anni fa
È il messaggio lanciato dal Movimento Ticino&Lavoro

In un’interrogazione presentata da due esponenti del Movimento Ticino&Lavoro, Giovanni Albertini e Sara Beretta Piccoli, viene posta l’attenzione sui centri giovanili di Lugano, e sulla loro limitata accessibilità, in particolare sulle ristrette fasce orarie di poche ore al giorno nei giorni feriali, e al massimo due weekend al mese.

Nel comunicato si legge che i centri giovanili di Breganzona e Viganello “sono di basilare importanza per i ragazzi della nostra Città e visto che anche il Comune di Lugano ha recentemente ammesso che i nostri giovani hanno necessità di usufruire di maggiori spazi aggregativi e troviamo molto incoerente da parte della Città non potenziare i due centri coprendo maggiormente i giorni di apertura. estendendo le fasce orarie d’accessibilità.”

Vengono dunque poste al Municipio di Lugano le seguenti domande:

1. Il Municipio di Lugano intende estendere i giorni e gli orari d’apertura dei due centri giovanili?

2. Perché i due centri giovanili sono chiusi due volte al mese al sabato e alla domenica? Il Municipio non pensa che questi due giorni sono molto importanti per garantire ai nostri giovani una possibilità di incontro e condivisione costruttiva?

3. Il Municipio di Lugano intende investire maggiormente per aumentare le risorse sia a livello di personale sia in favore dei due centri giovanili?

4. Il Municipio di Lugano, vista la necessità aumentata da parte dei nostri giovani di spazi aggregativi e costruttivi, intende realizzare un nuovo centro in un altro quartiere della Città?

5. Il Municipio intende promuovere una comunicazione maggiormente efficace per avvicinare sempre più giovani alle attività dei due centri esistenti?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata