
Oggi in Gran Consiglio ha tenuto banco anche una mozione dell’MpS per portare al 5% di tutto il personale dell’Amministrazione cantonale il numero di apprendisti, promuovendo al contempo la parità. Una soglia che, come richiesto da un emendamento del Centro, si dovrà raggiungere entro 4 anni. Per la maggioranza dei deputati, infatti, lo Stato sta già facendo abbastanza e adempiendo alle richieste della mozione. Inoltre, non deve sostituirsi all’economia nella formazione e imporre soglie e tempistiche rigide “rischia di diventare controproducente”. Sinistra e Avanti con Ticino & Lavoro hanno invece insistito su quanto sia “doveroso nei confronti dei giovani” promuovere posti in seno all'Amministrazione cantonale. “Dobbiamo fare la nostra parte, siamo gli ultimi in Svizzera”, hanno commentato i deputati.
La questione del liceo di Bellinzona
Il direttore del DFE Christian Vitta ha poi risposto all’interpellanza MpS sui motivi del ritardo dei lavori al Liceo di Bellinzona. La causa, ha detto, sono due ricorsi. Al momento non si prevedono rincari e l’obiettivo è rendere operativo il liceo per l’anno scolastico 2026/27.