
È trascorso un anno dall’accensione della prima linea del termovalorizzatore di Giubiasco. 141 mila le tonnellate di rifiuti incenerite, per un impianto che dopo dodici mesi di rodaggio oggi è stato ufficialmente inaugurato. Nelle scorse settimane infatti è stata conclusa la parte architettonica, soprattutto per quel che riguarda il rivestimento dell’edificio. Ed ora l’impianto si presenta alla popolazione con una prima giornata di porte aperte che si terrà domani dalle 10 alle 17. Un’occasione per visitare, capire che fine fanno i nostri rifiuti ma anche per tracciare un primo bilancio tecnico di un impianto che l’azienda cantonale dei rifiuti definisce tra i più performanti al mondo… Ma neppure in questa giornata si sono placate le polemiche sul tanto discusso impianto. Nel tardo pomeriggio l’associazione OKKIO, l'Osservatorio della gestione ecosostenibile dei rifiuti, ha organizzato all’entrata del termovalorizzatore un’azione di volantinaggio per rendere attenta la popolazione sui problemi e i potenziali rischi alla salute causati dall’incenerimento dei rifiuti. [email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata