Ticino
Pompieri, concluso il corso degli specialisti
Pompieri, concluso il corso degli specialisti
Pompieri, concluso il corso degli specialisti
Redazione
9 anni fa
20 militi appartenenti ai gruppi speciali dei pompieri ticinesi sono stati sottoposti a severe verifiche. FOTO

Organizzato dalla Federazione Cantonale Ticinese dei Corpi Pompieri e diretto dal Corpo Civici Pompieri di Lugano – centro di competenza cantonale delle unità di intervento tecniche (UIT) attive nel Cantone Ticino, si è concluso oggi, domenica 16 ottobre 2016, il corso per l’aggiornamento del brevetto della durata di due giorni.

I partecipanti, una ventina di militi provenienti dai centri UIT Pompieri del Mendrisiotto, di Lugano, di Bellinzona, di Locarno e di Basca, sono stati sottoposti a delle attente e severe verifiche delle loro conoscenze e competenze tecniche, finalizzate a determinare l’idoneità a continuare a portare il titolo di specialista UIT, abilitato a svolgere interventi di salvataggio estremi in profondità ed in altezza.

Il compito di effettuare salvataggi estremi in ambienti ostili è stato ufficialmente affidato ai Pompieri Ticinesi dal 2008. Nel cantone Ticino ogni centro di soccorso cantonale pompieri dispone di un’unità di intervento tecnica. L’effettivo cantonale di militi pompieri formati per questo compito specialistico conta un’ottantina di persone (su un totale di 1’700 pompieri).

Le unità di intervento tecniche intervengono in differenti ambiti ma sempre in contesto urbano. Tra i differenti campi di applicazione citiamo i salvataggio in profondità (pozzi, silos, ecc), salvataggi in altezza, salvataggi su terreni difficili, salvataggi su macerie, ricerca e salvataggio persone sepolte sotto frane, ecc con materiale speciale per la localizzazione e anche in caso di tentativi di suicidio.

In ambito cantonale, nell’anno 2015, UIT ha effettuato 236 intervento reali.

Guarda le foto nella gallery

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata