
“Una rivoluzione totale non è necessaria. Il sistema attuale di polizia funziona e si è dimostrato efficace negli anni, come provato dalle statistiche ufficiali”. È la posizione espressa oggi dai Capi Dicastero e dai Comandanti delle Polizie delle Città Polo sul progetto “Polizia Ticinese” e la relativa procedura di consultazione recentemente avviata dal Dipartimento delle istituzioni. “Le PolCom rappresentano una risorsa preziosa per il territorio, garantendo una presenza capillare e una conoscenza diretta, che si traducono in interventi rapidi ed efficienti”, si legge in una nota stampa diramata al termine dell’odierna riunione di coordinamento.
"Migliorare ulteriormente ciò che già funziona"
“Non si vedono le ragioni per cancellare un modello collaudato, pur restando aperti a concrete misure di possibili ulteriori miglioramenti”, viene precisato. A tal fine “questa piattaforma si impegna a formulare in tempi brevi concrete proposte. Una riforma efficace deve essere sostenibile e basata su dati oggettivi”. La vera innovazione “non è cambiare a tutti i costi, ma migliorare ulteriormente ciò che già funziona, per garantire alla nostra cittadinanza un modello di polizia moderno, all’avanguardia e realmente vicino al territorio”.