Ticino
Polizia: ora si accettano anche i tatuati
Redazione
16 anni fa
La polizia cantonale ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di nuovi aspiranti gendarmi. Luigi Pedrazzini: "La società cambia" (VIDEO)

La Polizia cantonale ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di nuovi aspiranti gendarmi, che seguiranno la Scuola cantonale di polizia a partire dal 1° gennaio 2010. Nei requisiti richiesti vi sono diverse novità: l'innalzamento dell’età massima a 34 anni all’inizio della formazione, la riduzione a 168 cm della statura minima per i candidati di sesso maschile, l'accettazione di piccoli tatuaggi sulle parti non coperte dalla divisa (maglietta con le maniche corte), purché non esprimano messaggi discriminatori o offensivi. L’idoneità dei candidati a seguire la scuola e a svolgere l’attività di agente di polizia sarà verificata, come finora, tramite test fisici, medici, intellettuali (prove scritte e orali) e psicologici (competenze personali e sociali). La scadenza del concorso è fissata al 27 marzo 2009. Il bando di concorso come pure i formulari necessari per annunciarsi sono scaricabili da Internet all’indirizzo www.polizia.ti.ch. Una seduta informativa avrà luogo lunedì 16 marzo 2009 dalle ore 19.30 alle ore 21.00 presso l’aula magna del Centro di formazione della polizia cantonale in via Ferriere 5 a Giubiasco. "Bisogna prendere atto che la società cambia", ci spiega il direttore del Dipartimento Istituzioni Luigi Pedrazzini. "Ci siamo resi conto - aggiunge - che mantenendo il divieto d'accesso alla polizia a causa di un tatuaggio precludiamo l'accesso alla polizia a giovani validi". "Per la statura abbiamo ridotto di qualche centimetro perché l'imponenza fisica è un aspetto, ma non l'unico nel caratterizzare i futuri agenti". "Queste aperture, che non stravolgono il bando di concorso, sono giustificate".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata