
Anche un pò per ricambiare i numerosi inviti ricevuti negli ultimi quattro anni dall’Associazione Sportiva Polizie Municipali di Italia, il 15 novembre scorso, presso la piscina comunale di Lugano, è stato organizzato il I° Meeting internazionale di nuoto per agenti di polizia. Il tutto ha preso avvio sabato pomeriggio con un pomeriggio ricreativo con due visite: ai Castelli di Bellinzona - nostro patrimonio artistico riconosciuto dall’Unesco - e alla fabbrica di cioccolato a Caslano. E a seguire un aperitivo offerto ed una cena di gala presso la SUPSI, alla presenza di 130 colleghi, introdotti da un saluto del comandante Romano Piazzini. Alla competizione amatoriale svoltasi domenica hanno partecipato diverse polizie confederate, Guardie di Confine, rappresentanti di numerose polizie municipali italiane, della Polizia di Stato ed una squadra della Polizia del Granducato del Lussemburgo, in rappresentanza di tre nazioni, nonché la squadra di nuoto della Polizia Cantonale e della Polizia Città di Lugano. Si sono sfidate in acqua 20 squadre rappresentando ognuna il proprio Corpo di Polizia, per un numero complessivo di 150 atleti, stabilendo un nuovo record di adesioni rispetto ad altri Meeting. Questo grazie alla partecipazione, una primizia, di colleghi confederati dei cantoni Zurigo, Basilea, Friborgo, Svitto e delle Guardie di Confine, che hanno accresciuto, quantitativamente ma soprattutto qualitativamente, la presenza di agenti di polizia rossocrociati. Per quanto attiene le competizioni i nuotatori si sono sfidati in 7 gare (50 delfino, 50 dorso, 50 rana, 50 stile libero, 100 misti, 400 stile libero, 4x50 stile libero), scendendo in acqua in base ai tempi d’iscrizione ma suddivisi nella classifica sulla base di tre distinte categorie d’età (A 20/30 – B 30/45 – C 45 e oltre) con le migliori prestazioni ad appannaggio di Checconi Alessia (ARVU Roma – ex fiamme gialle) e di Pier Francesco Fontana (Municipale Imola) rispettivamente nei 50 sl in 29”70 e nei 50 delfino in 28”87, entrambi della categoria B. Per quanto riguarda la classifica a squadre, a vincere questa competizione è stato lo squadrone di Torino, seguito dai forti Genovesi e, terzo posto, per la squadra della Polizia Cantonale ticinese, staccata di un solo punto. Quarti i poliziotti di Trieste e quinti, a pari merito, Municipale Milano e Kapo ZH, a testimoniare l’alto grado di competitività raggiunto. Il fiore all’occhiello ticinese, la staffetta 4x50 stile libero, ha visto nuovamente primeggiare la squadra della Polizia Cantonale, come l’anno scorso nel meeting di Genova, staffetta composta da Daldini, Banfi, Cattori e Consoli, che hanno chiuso nell’ottimo tempo di 1’49”49, staccando la compagine lussemburghese di ben 3 secondi e la Municipale di Reggio Emilia di 4”. A livello individuale segnaliamo gli ori di Boris Banfi nei 50 rana (5° miglior prestazione assoluta in 33.05) e Marco Consoli nei 100 misti (8° miglior prestazione in 1’08”10); argenti di Banfi nei 50 sl,di Jean Marc Cattori nei 400 sl, di Maruska Marchetti nei 50 stile (8° miglior prestazione assoluta in 34”55); bronzi di Claudio Bernasconi nei 400 sl, di Lio Daldini nei 50 rana, oltre a segnalare l’aumento di partecipanti che sono scesi in acqua per la prima volta e che hanno ben figurato.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata