Quinto
Più passeggeri per la funicolare del Ritom
© Fotogonnella
© Fotogonnella
Redazione
2 anni fa
Il numero di passeggeri passerà da 100 a 230 ogni ora. Il cantiere dovrebbe vedere la luce nell'autunno del 2024, mentre il collaudo è previsto per giugno 2025.

Fare su e giù dal Ritom con la funicolare è un’esperienza che affascina sia turisti che locali, anche per il semplice fatto che quella presente a Quinto ha una pendenza massima dell’ 87,8%, rendendola così uno degli impianti di risalita più ripidi al mondo. Questo viaggio panoramico e unico nel suo genere vede una capienza massima di 100 persone ogni ora. Una cifra destinata però a raddoppiare, arrivando a 230 passeggeri all’ora. Stando a quanto riportato dalla RSI, lo scorso 7 luglio è stata infatti inoltrata la domanda di costruzione all’Ufficio federale dei trasporti (UFT) per il suo potenziamento e alla sua modernizzazione; nel mentre verrà anche licenziato il messaggio relativo al finanziamento. Dopo la fase di consultazione nei Comuni interessati e a livello cantonale, entro quattro mesi Berna dovrebbe dare il via libera ed entro fine anno il Gran Consiglio dovrebbe visionare il messaggio governativo per il contributo cantonale al progetto di raddoppio.

Il finanziamento

Il progetto di rinnovo della funicolare Ritom ha dei costi stimati per 6,8 milioni, a cui ne vanno aggiunti altri 2,38 per altre opere turisticamente attrattive. Il cantiere dovrebbe prendere il via durante l’autunno del 2024 e venir collaudato a giugno del 2025. Il 54,7% del capitale dell’impianto gestito dalla Funicolare Ritom SA è in mano al Comune di Quinto, mentre il restante è in mano al patriziato e altri enti.