Ticino
"Pista di ghiaccio sempre più privatizzata?"
"Pista di ghiaccio sempre più privatizzata?"
"Pista di ghiaccio sempre più privatizzata?"
Redazione
7 anni fa
I gruppi PS, PC e Verdi in Consiglio comunale a Lugano interrogano il Municipio

I gruppi PS, PC e Verdi in Consiglio comunale a Lugano hanno inoltrato un'interrogazione inerente "la privatizzazione della pista di ghiaccio della Resega".

Gli interroganti (Antonio Bassi, Simona Buri, Marco Jermini, Tessa Prati, Nina Pusterla, Nicola Schönenberger, Michaela Lupi e Danilo Baratti) evidenziano come dalla sua costruzione (nel 1991) ad oggi siano stati investiti "30,7 milioni di franchi", mentre a carico della Città i costi annui della gestione e manutenzione corrente sono di 1,4 milioni

"Poco tempo fa è stato comunicato che a partire dal 1° maggio 2018 la pista di ghiaccio di Lugano sarà rinominata “Cornèr Arena”, in virtù dell’accordo di sponsorizzazione firmato fra la Cornèr Banca e l’Hockey Club Lugano - scrivono gli interroganti - Il nuovo nome Cornèr Arena sarà evidenziato da una grande insegna esterna e da numerosi altri supporti all’interno della pista di ghiaccio. Non sappiamo se il Municipio di Lugano, proprietario della pista, sia stato interpellato in proposito. E non sappiamo quale ritorno abbia la Città in termini finanziari".

"La pista di pattinaggio Reseghina è una meta ambita da molti Luganesi, che sa allietare grandi e piccini. Un altro importante utente è la scuola pubblica, che dalle elementari al liceo utilizza la pista per proporre attività nell’ambito dell’educazione fisica. Questi utilizzi devono convivere con l’utilizzo da parte dei club sportivi (Hockey Club Lugano, Club Pattinaggio Lugano, Curling Club Lugano). Proprio questo enorme carico di utilizzatori rende importante una corretta gestione degli spazi e una ponderazione degli interessi. In questo senso sembrerebbe che vi sia stato uno sbilanciamento dell’utilizzo dalla popolazione ai club sportivi".

Alla luce di quanto esposto sopra, gli interroganti pongono le seguenti domande al Municipio:

1) Sono confermate le cifre relative ai 30,7 milioni di Fr di investimenti comunali per la pista di ghiaccio di Lugano?

2) Sono in previsioni ulteriori investimenti chiesti dai club?

3) È confermata la cifra di 1.4 mio. Fr. annuali a carico del Comune per la gestione e manutenzione annuale della pista?

4) Il Municipio è stato informato ed ha approvato la ridenominazione della pista di ghiaccio di Lugano in “Cornèr Arena”, in virtù dell’accordo di sponsorizzazione firmato fra la Cornèr Banca e l’Hockey Club Lugano? Ci sarà grazie a questo accordo un ritorno economico per la Città, proprietaria della pista di ghiaccio, che consenta di ridurre la spesa annuale a suo carico per la manutenzione della pista?

5) Il Municipio approva la modifica degli orari del “pattinaggio pubblico” 2017-18 della pista comunale? Non ritiene che siano stati penalizzati l’utenza scolastica e i cittadini? Intende correggere la situazione per l’orario 2018-2019 per migliorare l’accesso alla pista per allievi e cittadini? 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata