Ticino
PIL, Ticino meglio degli Stati Uniti
PIL, Ticino meglio degli Stati Uniti
PIL, Ticino meglio degli Stati Uniti
Redazione
7 anni fa
Negli ultimi 10 anni è cresciuto del 25%, più della media nazionale. Ma...

L’economia ticinese nel corso degli ultimi anni (periodo analizzato 2005 – 2016) si è sviluppata in modo dinamico e con una crescita durevole malgrado le crisi e le difficoltà settoriali. La Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-Ti) e il rinomato istituto BAK Economics hanno avviato una collaborazione volta a fornire annualmente, a partire dal 2018 e sull’arco di tre anni, una fotografia oggettiva della situazione economica del Ticino nel contesto nazionale e internazionale, con un occhio alle peculiarità dei singoli distretti cantonali.

I risultati dello studio indicano che nel corso dell’ultimo decennio l’economia ticinese si è sviluppata in modo dinamico. Né la crisi finanziaria, né gli anni estremamente difficili per la piazza bancaria ticinese, e neppure la crisi del turismo hanno distolto l’economia cantonale dal suo andamento di crescita costante. Ad emergere è quindi un quadro favorevole a conferma dei risultati che regolarmente vengono sottolineati anche dall’Inchiesta congiunturale che la Cc-Ti svolge annualmente dal 2009.

La crescita economica in Ticino è notevole, in particolare nel confronto internazionale: dal 2005, il Canton Ticino ha avuto una crescita decisamente più rapida rispetto agli Stati Uniti e alla media dell’Europa occidentale, territori questi identificati come altamente competitivi. E mentre l’economia italiana, Paese di paragone naturale data la prossimità geografica, era in questo periodo in fase di stagnazione, l’economia ticinese è progredita di un quarto.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata