Ticino
Piano energetico comunale, "a che punto siamo a Lugano?"
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
3 giorni fa
Un gruppo di consiglieri comunali chiede spiegazioni al Municipio sui ritardi del documento.

Il Piano energetico comunale (PECo) è uno strumento di pianificazione strategico che permette ai Comuni di analizzare i consumi, individuare risparmi e fonti rinnovabili e delineare un piano d’azione per ridurre le emissioni di CO₂. A Lugano, però, il documento atteso dal 2017 non è ancora stato pubblicato. Nonostante sul sito della Città i lavori risultino “in corso”, Lugano resta l’unica grande città svizzera a non disporre di un PECo operativo. A farlo notare un gruppo di consiglieri comunali, primo firmatario Carlo Zoppi, che ha presentato un'interrogazione in cui chiedono al Municipio chiarimenti sui ritardi, sulle tempistiche di pubblicazione e sull’entrata in vigore del Piano. Tra le domande figurano anche i motivi dei rallentamenti, le modalità di raccolta dei finanziamenti cantonali e federali, la compatibilità con gli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050 e la possibilità di prevedere analisi quartiere per quartiere. Viene inoltre chiesto se la Città abbia preso in considerazione la creazione di una rete energetica basata sul calore del lago, eventualmente in collaborazione con il vicino Comune di Paradiso.