Ticino
Perdi le chiavi di casa? L'esperto: "Come evitare sorprese"
Perdi le chiavi di casa? L'esperto: "Come evitare sorprese"
Perdi le chiavi di casa? L'esperto: "Come evitare sorprese"
Redazione
7 anni fa
Michael Nyffeler, consulente alla sicurezza: "Attenti ai ladri, denunciare la scomparsa non basta"

L’estate è la stagione preferita dai topi di appartamento, a cui risultano irresistibili le case vuote di chi, a fronte di un onesto e sacrificato anno di lavoro, decide di regalarsi un po’ di vacanza.

Le vittime di simili attacchi sono una costante nei mesi caldi; l’ultima è stata una signora luganese che, derubata in Italia durante un soggiorno a Marina di Castagneto, è rientrata trovando la casa in città completamente svaligiata dagli stessi malviventi. La spiacevole notizia, riportata da Ticinonews stamani in un articolo, ha suscitato non pochi interrogativi.

Quanti e quali possono essere gli accorgimenti utili a rendere le nostre case più inaccessibili? Risponde Michael Nyffeler, consulente alla sicurezza presso la Galli Sicurezza SA.

In tanti si sono chiesti come sia stato possibile, dall’Italia, risalire all’indirizzo svizzero della vittima. Si tratta di ladri fin troppo furbi o di un fenomeno non così raro?Probabilmente, assieme alle chiavi, i malviventi sono entrati in possesso di tessere o documenti sui quali era riportato l’indirizzo della vittima. È una cosa che capita spesso.

Dopo essere stata derubata, la signora ha immediatamente sporto denuncia ai carabinieri, tuttavia si è ugualmente verificato l’indesiderato epilogo. La denuncia alle autorità non è sufficiente?Denunciare non basta: di fatto una denuncia non mette in sicurezza il tuo appartamento. La nostra società raccomanda l’immediata sostituzione delle serrature, anche da lontano. Sarebbe bene che i proprietari di casa, in via preventiva, lasciassero una copia delle proprie chiavi ad un custode, o a una persona fidata che possa prendersi carico di contattare i tecnici per la sostituzione.

Cosa dovrebbero fare, invece, coloro che non hanno avuto modo di lasciare una copia delle chiavi a qualcuno?Qualora non avessero avuto modo di farlo, consigliamo di segnalare il furto alle Forze dell’Ordine della propria città di residenza, affinché diano ad aziende come la nostra l’autorizzazione a provvedere alla sostituzione del cilindro.

In un mondo sempre più colonizzato dalla tecnologia, esistono sono soluzioni elettroniche più efficaci per mettere in sicurezza i nostri appartamenti?Si, al di là dei canonici sistemi di allarme, la nostra azienda offre un’alternativa elettronica alla classica serratura. Qui il badge si sostituisce alle chiavi, e risponde a sistemi che possono essere gestiti e riprogrammati anche da remoto.

Non è vero, quindi, che i sistemi elettronici siano più soggetti a manomissione rispetto a quelli meccanici?Sia i sistemi elettronici che quelli meccanici hanno un unico grande obiettivo: garantire la massima sicurezza a chi ne usufruisce. Il sistema elettronico di cui parlavo prima, infatti, risponde a criteri di sicurezza ben precisi e, pertanto, non può essere manomesso.

In che modo?All’utente viene dato un ID che non può essere letto da chi non sia in possesso della tessera di sicurezza, che solo il proprietario di casa ha. Nemmeno a noi, che lo installiamo, è possibile accedervi, se non previa autorizzazione del cliente.

Sembra sicuro e pratico. Perché sono ancora in pochi ad adottare un sistema di sicurezza simile?Penso principalmente per un fattore culturale. Le persone anziane, ad esempio, sono più propense all’idea di avere un mazzo di chiavi in mano piuttosto che un badge. È un sistema che, però, consigliamo: sebbene i costi di installazione siano più elevati, la manutenzione e la sostituzione risultano più comode, veloci ed economiche.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata