Sant'Antonino
Perdersi tra le pannocchie nel labirinto del mais, "Un percorso anche didattico"
Redazione
8 giorni fa
Meteo permettendo, alla fattoria Ponzio di Sant'Antonino riaprirà presto il labirinto del mais. Un percorso di circa 1 chilometro realizzato tra le pannocchie aperto a famiglie e scuole.

Alla fattoria Ponzio di Sant'Antonino è quasi tutto pronto per la terza stagione del labirinto del mais. "Il percorso", ci spiega Roberto Ponzio, titolare dell'azienda agricola, "può raggiunge 1.5 chilometri di lunghezza, ma dipende da quante volte si sbaglia strada". Un tracciato "che nasce da un disegno fatto su carta" e diventa realtà dopo mesi di preparazione. "Il percorso viene realizzato quando dobbiamo tagliare il mais, ma prima il terreno viene concimato, arato e seminato. Quest'anno siamo stati fortunati e le piante hanno raggiunto anche i quattro metri di altezza". Ma non preoccupatevi, perché ogni sera Roberto fa il giro "per controllare che nessuno passi la notte tra le pannocchie".

Un progetto anche didattico

Il labirinto è alla sua terza stagione, ma la mamma di Roberto "è da trent'anni che fa la scuola in fattoria", racconta a Ticinonews Tania Sciarini. Anche per questo, "negli ultimi anni alla Fattoria Ponzio cerchiamo di proporre sempre più attività didattiche, nel caso di questo progetto, ad esempio, mostriamo cosa si può fare con il mais". Piante che "a fine stagione verranno trinciate e date da mangiare agli animali dell'azienda".