Ticino
Per l'Osservatorio dello sviluppo territoriale un nuovo sito web
Redazione
2 giorni fa
L'Osservatorio dello sviluppo territoriale (OST) ha attivato il suo nuovo sito. Lo comunica il Dipartimento del territorio. Sul portale, inoltre, sono state pubblicate tre schede e due approfondimenti.

Il nuovo sito dell'Osservatorio dello sviluppo territoriale, promosso dal DT nell’ambito della digitalizzazione dell’Amministrazione cantonale, rinnova le modalità di condivisione delle analisi territoriali realizzate, tradizionalmente diffuse attraverso rapporti, quaderni e contributi tematici. Le nuove schede rappresentano uno strumento digitale dinamico che consente all’utenza di esplorare in modo diretto e intuitivo i dati, i grafici e le carte. Allo stesso tempo, questo rinnovato formato permette un aggiornamento continuo dei contenuti, i quali verranno periodicamente arricchiti con la pubblicazione di nuovi approfondimenti.

Tre schede e due approfondimenti

Le tre schede tematiche, dedicate rispettivamente a demografia, costruito e attività economiche, offrono una panoramica della situazione territoriale del Cantone Ticino, aggiornando e approfondendo quanto già presentato con il rapporto. La struttura demografica, economica e del costruito in Ticino, pubblicato nel 2024. La nuova pubblicazione offre tuttavia la possibilità di visualizzare i dati su carte e grafici interattivi, sia a livello cantonale che nazionale. A completamento di tali schede, l’OST propone due approfondimenti. Il primo sviluppa brevemente il tema dei saldi demografici e dei movimenti della popolazione, completando la scheda Demografia, mentre il secondo è invece trasversale e mette in relazione le tematiche delle tre schede principali con il trasporto pubblico (TP). In generale, i risultati mostrano come, nel periodo 2011-2021, la relazione tra sviluppo insediativo e rete di trasporto pubblico si è notevolmente rafforzata. Il nuovo sito è consultabile al link ost.usi.ch/.