
In tempo di epidemia tutti si adattano come possono: dopo il telelavoro e le conferenze stampa in streaming, anche la SUPSI segue il trend e propone gli Open Days, le tradizionali porte aperte che di solito si svolgevano nelle aule della Scuola universitaria professionale, in una nuova veste. Dal 4 all’8 aprile infatti verranno proposte presentazioni in live streaming per conoscere da vicino l'offerta di corsi Bachelor e Master e ricevere tutte le informazioni relative ai corsi di laurea, con la possibilità di interagire con il docente-relatore trasmettendogli delle domande. "Con questa iniziativa la SUPSI", si legge nella nota, "desidera garantire un’informazione completa a tutti gli interessati, nonostante l’annullamento della tradizionale e sempre apprezzata settimana di OpenDay che avrebbe dovuto svolgersi, all’interno delle diverse sedi, qualche settimana fa". Il programma è stato pensato, si legge ancora, a livello di giorni e orari, per facilitare l’accesso a tutti gli interessati e, in particolare, agli studenti del post-obbligatorio impegnati durante il giorno con le lezioni a distanza.
Il programmaAd inaugurare le porte aperte virtuali sarà il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) che, nella mattinata di sabato 4 aprile, presenterà i corsi di laurea Bachelor in Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica, Ingegneria meccanica e il nuovo Bachelor in Data Science and Artificial Intelligence. Sempre il 4 aprile, nel pomeriggio, sarà la volta del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) che fornirà a tutti gli interessati dettagli relativi ai percorsi di studio in Fisioterapia, Cure infermieristiche, Ergoterapia e Lavoro sociale. Lunedì 6 aprile, proseguiranno i live streaming del DEASS con la presentazione dei corsi di laurea dell’Area Economia, ovvero il Bachelor in Economia aziendale, il Bachelor in Leisure Management e il Master in Business administration. L’ambito artistico della SUPSI si presenterà martedì 7 aprile con, dapprima, il Bachelor in Theatre dell’Accademia Teatro Dimitri, al quale faranno seguito i Bachelor in Comunicazione visiva, Architettura d’interni e Conservazione e restauro del Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD). In conclusione, mercoledì 8 aprile sarà la volta dell’ambito delle costruzioni con la presentazione dei corsi Bachelor in Ingegneria civile e Architettura del DACD.
Per maggiori dettagli sugli orari e il programma è possibile consultare la pagina www.supsi.ch/go/openday, all’interno della quale sarà possibile seguire in live streaming le presentazioni.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata