Ticino
"Penalizzati anche gli apprendisti della Vallemaggia"
"Penalizzati anche gli apprendisti della Vallemaggia"
"Penalizzati anche gli apprendisti della Vallemaggia"
Redazione
8 anni fa
I Verdi del Locarnese evidenziano alcuni problemi causati dal nuovo orario ferroviario. "Firmate la petizione"

Non ci sono solo gli studenti universitari ticinesi che viaggiano con l'abbonamento Binario 7 tra le "vittime" del nuovo orario ferroviario che entrerà in vigore domenica 11 dicembre.

In un comunicato odierno i Verdi del Locarnese evidenziano che anche gli apprendisti che vivono in Vallemaggia saranno penalizzati dal cambiamento di orario, in quanto le FART hanno soppresso alcune corse mattutine verso Locarno il sabato mattina, ciò che impedisce ai giovani in questione di arrivare in tempo al lavoro.

In generale, i Verdi del Locarnese si dicono "preoccupati di apprendere che a seguito di alcune decisioni puntuali si peggiora l’offerta di mezzi pubblici nel Locarnese".

In primo luogo essi sostengono la petizione lanciata da alcuni studenti ticinesi che usufruiscono regolarmente della linea ferroviaria Locarno-Domodossola per recarsi nelle città di studio al fine di salvare le ultime due corse serali internazionali (quella delle 18:48 da Locarno e quella delle 20:25 da Domodossola) e invitano la popolazione a firmarla ( https://www.change.org/p/ffs-mantenere-la-qualità-attuale-dellofferta-ferroviaria-sulla-linea-locarno-domodossola ).

"I Verdi del Locarnese sostengono che anche nell’era di AlpTransit questo collegamento internazionale trasversale tra le due linee nord-sud ad alta velocità mantiene la sua utilità" si legge nel comunicato. "Tutte le corse internazionali andrebbero quindi mantenute. I Verdi del Locarnese ritengono necessario valutare e medio-lungo termine addirittura un potenziamento di questa linea, non solo sul tracciato svizzero come già previsto dal PALoc3, ma pure su quello internazionale. Qualche anno fa l’Associazione Traffico e Ambiente aveva suggerito alcune facili misure di modifica del tracciato per rendere il viaggio Locarno-Domodossola più veloce e quindi più attrattivo. Anche nell’ottica di trasferire l’enorme numero di frontalieri che si recano in auto nel Locarnese per lavoro questo collegamento andrebbe maggiormente potenziato e utilizzato."

I Verdi del Locarnese manifestano poi la loro contrarietà per la soppressione di alcune corse di bus il sabato mattina che collegano la Valle Maggia con Locarno (ben due corse prima delle 6:35). "Questa decisione crea grossi problemi ad alcuni giovani della valle che si devono recare a Locarno per il loro apprendistato nella vendita non potendo per evidenti motivi anagrafici utilizzare l’automobile" evidenziano.

Infine I Verdi del Locarnese sottolineano "gli svantaggi per il Locarnese dell’abolizione dei treni Interregio in partenza da Locarno ogni ora. Il Locarnese perde così diversi collegamenti diretti verso il resto della Svizzera molto utilizzati soprattutto da famiglie e da ciclisti, grazie all’ampia possibilità di caricare biciclette e carrozzelle, che verrà purtroppo complessivamente ridotta con la nuova offerta di collegamenti da parte delle FFS."

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata