Ticino
Peccia, via libera per il Centro Internazionale di Scultura
Peccia, via libera per il Centro Internazionale di Scultura
Peccia, via libera per il Centro Internazionale di Scultura
Redazione
8 anni fa
Il Municipio di Lavizzara ha concesso la licenza edilizia: 6 milioni di franchi l'investimento. L'inaugurazione nel 2019

Sulla base del parere favorevole del Consiglio di Stato alla domanda di costruzione del Centro Internazionale di Scultura (CIS) a Peccia, il Municipio di Lavizzara ha concesso oggi, mercoledì 10gennaio, la licenza edilizia.

Dopo anni di idee, studi, progetti e alla luce del progetto definitivo, varato alla fine del 2016 dalla Fondazione Internazionale per la Scultura (FIS), può quindi iniziare con la fase degli appalti l’iter di costruzione sulla base del progetto elaborato dagli architetti Michele e Francesco Bardelli di Locarno. L’inaugurazione del Centro è prevista per primavera 2019.

Il Centro comprenderà uno stabile per esposizioni all'entrata del paese di Peccia, dove saranno situati anche gli uffici amministrativi e tre laboratori per lavorare con i materiali pietra, legno e metallo, oltre ad un magazzino e ad istallazioni tecniche. Nel Centro sono inoltre previsti 5 atelier per gli artisti con accesso diretto all’area di lavoro con la gru centrale. Gli artisti abiteranno nel paese di Peccia in sistemazioni individuali nella “Casa degli Artisti”: questa ulteriore iniziativa e il relativo investimento sono resi possibili grazie ad un donatore privato.

Il costo complessivo del Centro è stimato a 6 milioni di franchi, di cui 3 stanziati dal Cantone, mezzo milione dal Comune di Lavizzara e il resto assicurato da privati. Come fondo di riserva per i costi di gestione durante i primi 3 anni è stato accantonato dalla Fondazione 1 milione di franchi. Il Comune di Lavizzara partecipa ai costi di realizzazione e, con decisione unanime del Consiglio comunale, già in data 21 novembre 2016, con una fideiussione di 400.000 franchi ha assicurato una parte del fondo di riserva per la fase iniziale dell’operatività del Centro. In quell’occasione il Legislativo aveva riconosciuto le ricadute positive del Centro per le attività e la vita della Valle, con benefici economici per gli operatori locali grazie anche all’immagine positiva legata al marmo di Peccia sviluppata nei trent’anni di presenza della Scuola di Scultura.

Il Centro Internazionale di Scultura (CIS) è situato all’entrata sud del paese di Peccia, a valle della strada cantonale e in uno specifico comparto attribuito dal Piano regolatore in vigore per edificidi interesse pubblico.

Guarda nella gallery le foto del progetto 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata