Ticino
Pattuglie miste tra Svizzera e Italia, formati nuovi agenti
Immagine AFD
Immagine AFD
Redazione
4 anni fa
Si è concluso con successo il secondo ciclo di formazione tra l’Amministrazione federale delle dogane e la Polizia di Frontiera italiana. L’impiego si inserisce nell’ambito della cooperazione per la lotta alla migrazione illegale nell’area transfrontaliera

Prosegue la collaborazione tra Svizzera e Italia nell’ambito della cooperazione per la lotta alla migrazione illegale nell’area transfrontaliera. L’Amministrazione federale delle dogane (AFD) e i settori della Polizia di Frontiera di Como e Luino hanno portato a termine con successo il secondo ciclo di formazione congiunta per gli agenti delle pattuglie miste italo-svizzere. Una quindicina le persone formate da parte ticinese, una trentina invece da parte italiana, che vanno aggiungersi agli agenti formatisi durante il primo ciclo.

La formazione si è tenuta il 4 e 5 ottobre 2021 ed ha previsto una parte teorica presso la sala multimediale del valico di Ponte Chiasso ed una pratica presso la caserma militare del Monte Ceneri, in cui sono stati approfonditi gli aspetti pratici con simulazioni di situazioni operative. È stata anche l’occasione per trarre un primo bilancio positivo delle attività svolte dal marzo 2019.

Al termine della formazione è stato consegnato un attestato di partecipazione che abilita gli agenti ad effettuare questa particolare tipologia di servizio, prevista dagli accordi italo-svizzeri sulla cooperazione di polizia e dogana entrati in vigore il 1° novembre 2016.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata