
È partita come meglio non poteva la stagione dei fungiatt ticinesi, che già da diverse settimane stanno racimolando un bottino niente male. "Sta andando molto bene, con risultati inaspettati - ha commentato al GdP Francesco Panzini, presidente della Società micologica Carlo Benzoni e segretario dell'Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo dei funghi -. Il clima ottimale delle scorse settimane, contraddistinto da una tempo caldo e umido, unito alle piogge degli ultimi giorni, ha permesso ai funghi di crescere in gran quantità".
La raccolta dei porcini quest'anno è cominciata già a luglio e la stagione si chiuderà con i chiodini. Oltre alla conoscenza del territorio, è importante che i cercatori di funghi non incappino in esempari velenosi. "Se non si è sicuri della qualità raccolta, basta semplicemente contattare l'Associazione svizzera degli organi ufficiali di controllo dei funghi. In Ticino sono presenti una quarantina di controllori e quattro società micologiche che possono aiutare gratuitamente a verificare la natura dei funghi raccolti".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata