
Il Gruppo Unità di Sinistra ha presentato un’interrogazione al Municipio di Bellinzona per chiedere chiarimenti sul progetto di riqualifica e creazione dei parchi giochi cittadini. Il Messaggio municipale 813, ricorda la consigliera comunale Martina Minoletti, prima firmataria, prevede un credito quadro di 3,78 milioni di franchi per rinnovare 14 parchi esistenti e realizzarne due nuovi entro il 2028. Ma dalla stampa si è appreso che non sono stati inseriti giochi inclusivi specifici nel parco giochi della scuola dell'infanzia Nocca, recentemente rinnovato. Il Gruppo Unità di Sinistra solleva dunque dubbi sulla reale accessibilità delle strutture per bambini con disabilità motorie, sensoriali o cognitive.
L’interrogazione chiede di sapere quali parchi saranno dotati di attrezzature inclusive e se verranno stabiliti criteri minimi, ad esempio almeno una struttura inclusiva per ogni area. Viene inoltre domandato se associazioni specializzate, scuole o enti attivi nel campo della disabilità siano stati coinvolti nella progettazione. Un altro punto riguarda la figura del “referente comunale per l’accessibilità”, prevista da una mozione approvata nel 2023: la Sinistra vuole sapere quando e come questa persona sarà presentata alla popolazione e se avrà un ruolo operativo nel progetto dei parchi. Il gruppo chiede infine aggiornamenti sui cartelli informativi in formato accessibile – con pittogrammi, Braille o QR code sonori – e sulla possibilità di elaborare linee guida cittadine per garantire standard omogenei in tutte le future realizzazioni.