
Una sistema di videocamere per combattere il traffico parassitario. Lo sta adottando il municipio di Paradiso. Le videocamere saranno attive tra le sette e le nove di mattina. Una videocamera multerà chi vuole ancora fare il furbo! Da qualche settimana è in fase di sperimentazione in via Carzo nel comune di Paradiso. Un provvedimento che il Municipio ha adottato per far fronte al problema del traffico parassitario. Sono numerosi infatti gli automobilisti che per evitare la colonna all’uscita di Lugano sud transitano per le vie del paese, generando, appunto, il traffico parassitario. “Il nostro comune, spiega il Sindaco Ettore Vismara, è vittima del traffico parassitario. La congestione del traffico è un fenomeno che conosciamo molto bene e che viviamo costantemente con i disagi che ne conseguono per tutta la nostra popolazione. senza parlare della qualità della vita che ne risente”. Nei prossimi mesi verranno poste altre due videocamere, la prima su via Carona, la seconda all’entrata di via Geretta. Altri due punti caldi per il traffico parassitario nel comune. Le videocamere saranno attive unicamente tra le sette e le nove di mattina, in corrispondenza col traffico di punta. Leggeranno il numero di targa di ogni veicolo che transiterà. Chi non sarà notificato nella banca dati verrà multato. Un sistema pensato sul modello dell’ecopass milanese. “Chi abita a Paradiso potrà notificare la propria targa nella banca dati e quindi transitare liberamente nel comune. Ricordo che si tratta di una misura valida solo tra le sette e le nove di mattina. Il sistema delle videocamera ci permetterà di colpire chi transita abusivamente”. Un provvedimento, ci spiega il sindaco Ettore Vismara che risponde alle lamentele, giustificate, di tanti abitanti. Ma, continua, l’idea non è neppure quella di trincerare Paradiso tra le 7 e le 9 di mattino, isolando commercianti e avventori. [email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata