Ticino
Paradiso, al via i lavori per il nuovo nodo intermodale
© DT
© DT
Redazione
6 ore fa
Previste modifiche alla viabilità in occasione dei lavori che, a partire da lunedì 27 ottobre, dureranno per circa 18 mesi.

Lunedì 27 ottobre 2025 prenderanno ufficialmente il via i lavori per la realizzazione del nuovo nodo intermodale nei pressi della stazione FFS di Paradiso. Il progetto, inserito nel Programma di agglomerato del Luganese (PAL3), punta a migliorare l’accessibilità e la qualità del trasporto pubblico e privato.

Modifiche alla viabilità

L’intervento, che durerà circa 18 mesi, interesserà in particolare Via Carona, nel tratto compreso tra il sottopasso FFS e l’incrocio con Via Calprino. Per garantire la viabilità durante il cantiere, da lunedì 3 novembre 2025 verrà introdotto un senso unico in salita (verso Pazzallo / Carona) tra Via Guidino e Via Calprino. Gli automobilisti provenienti da Carona e Pazzallo diretti a Paradiso Centro saranno deviati su un percorso alternativo segnalato in loco: Via Calprino, Via Carzo, Via S. Pietro Pambio, Via Geretta. Alcune fermate bus potrebbero essere spostate temporaneamente. La fermata Paradiso scuole sarà sospesa in direzione Lugano, sostituita dalla vicina fermata Paradiso Fontana.

Il progetto

Il progetto prevede la creazione di una nuova fermata bus in direzione Lugano, l’adeguamento delle fermate secondo la Legge sui disabili (LDis), un nuovo attraversamento pedonale, una fermata-capolinea per la linea verso Carona, e la sistemazione dell’area Bike & Rail. È inoltre previsto il rifacimento completo della pavimentazione stradale con utilizzo di asfalto fonoassorbente. Durante i lavori saranno garantiti gli accessi a edifici, stabili commerciali e alla stazione FFS. Si precisa infine che i residenti e gli utenti di Via Guidino non saranno interessati da misure di deviazione del traffico e che l’accesso pedonale da e per la stazione sarà sempre garantito.