Locarno
PalaCinema, aperto il bando di concorso per trovare un nuovo direttore
© CdT
© CdT
Redazione
2 anni fa
L'attuale direttore Roberto Pomari passerà al beneficio della pensione il prossimo giugno. Per il nuovo profilo prevista una carica a tempo pieno.

La Città di Locarno cerca un nuovo direttore per il PalaCinema. Roberto Pomari passerà infatti al beneficio della pensione e terminerà il suo incarico il prossimo giugno. Il Consiglio di amministrazione della PalaCinema - entrato in carica a gennaio dell'anno scorso sotto la presidenza di Carla Speziali e composto da Nadia Dresti, Thomas Geiser, Theo Mäusli, Michele Mainardi, Nancy Lunghi, Francesco Lurati, Alain Scherrer e Tiziana Zaninelli - ha quindi pubblicato oggi il bando di concorso per trovare la nuova figura da assumere a tempo pieno. “Roberto Pomari ha potuto sfruttare le sue competenze e una vasta rete di contatti personali, sviluppate nel corso della sua precedente e intensa carriera professionale, instradando il neonato PalaCinema su un continuo percorso di crescita per posizionarsi come vero e riconosciuto centro culturale di competenza dell’audiovisivo", sottolinea la presidente del CdA Carla Speziali. “Con l’assunzione ora di una figura direttiva a tempo pieno, il CdA intende inaugurare un nuovo ciclo, che tanto più concretizzi la missione che ha sotteso la creazione di questa fondamentale struttura a Locarno".

Gli obiettivi

Dopo i suoi primi cinque anni di vita, in cui il PalaCinema si è concentrato sulla promozione della struttura come luogo dove accogliere realtà nel campo della formazione, dell'offerta cinematografica, degli eventi culturali e commerciali (nel palazzo si trovano gli uffici del Locarno Film Festival, della Ticino Film Commission, del CISA, le attività della SUPSI legate all’audiovisivo ed EnjoyARENA per la gestione delle sale cinematografiche), ora il CdA intende rafforzare il suo posizionamento nel quadro culturale cantonale e nazionale e dare ulteriore slancio al suo scopo di centro culturale di competenza dell’audiovisivo. "Con la nuova strategia il CdA prevede di favorire ulteriormente le collaborazioni tra le realtà già presenti al PalaCinema, estendendole ad altri operatori del settore audiovisivo", si legge nella nota diramata dalla città. "Inoltre, prevede di promuovere attività culturali proprie nel campo della programmazione cinematografica d’autore e della formazione, così come di incrementare l’insieme dei servizi offerti e le infrastrutture tecniche a disposizione del settore".

Il profilo ricercato

Grazie a un "importante sforzo economico della città di Locarno", per la nuova figura direttiva si passerà dall'attuale metà tempo a una carica a tempo pieno. Ciò permetterà al nuovo direttore o direttrice di "svolgere sia compiti legati allo sviluppo dei servizi e delle attività culturali e formative, sia alla gestione e allo sviluppo delle risorse umane, finanziarie e immobiliari inerenti al PalaCinema. La figura ricercata e delineata puntualmente nel bando di concorso prevede quindi conoscenze ed esperienze comprovate in ambito culturale, con particolare attenzione al settore audiovisivo, come anche delle solide capacità gestionali". Il bando di concorso rimarrà aperto fino a venerdì 17 marzo, con l'entrata in servizio prevista idealmente per il prossimo mese di giugno.