
Coltivare frutta e verdura in un orto comunale. Un’attività che per alcuni locarnesi presto potrà diventare realtà. La Città di Locarno ha infatti aperto il bando di concorso per l’aggiudicazione di 16 lotti adibiti a orti comunali nel quartiere Morettina. “Per concorrere”, si legge nel comunicato della Città, “è obbligatorio essere domiciliati a Locarno e consegnare il formulario entro il 24 febbraio alle ore 11”.
16 orti da 15 metri quadrati
“Dopo l’adozione della variante di Piano regolatore e della votazione, in Consiglio comunale, del messaggio inerente il credito di 78'500 franchi per la realizzazione degli orti comunali, la Sezione edilizia pubblica della Divisione logistica e territorio ha ottenuto lo scorso maggio la licenza edilizia per la realizzazione di questi spazi. Il progetto prevede la realizzazione di 16 orti di circa 15 metri quadrati al quartiere Morettina, a ridosso del perimetro di protezione dei pozzi di captazione e dell’ex stabile Centro giovani. Ogni lotto avrà a disposizione acqua, una compostiera e un cassone per il deposito di attrezzi”, scrive la Città, aggiungendo che “l’area prevede anche uno spazio comune con tavolo e panchine per trascorrere dei momenti conviviali”.
Chi può partecipare al concorso
Chi desidera avere il proprio orto comunale deve soddisfare alcune condizioni generali: “essere domiciliato a Locarno, coltivare l’orto a titolo privato senza fini di lucro e autocertificare di non disporre di un altro terreno coltivabile privato o pubblico e di non svolgere già un’attività di coltivazione su fondi appartenenti a terzi”, scrive Palazzo Marcacci. “Nel caso i criteri siano soddisfatti, l’aggiudicazione terrà conto dell’ordine d’entrata delle richieste. Alla conclusione della disponibilità dei lotti, i nominativi dei richiedenti che soddisfano i criteri verranno inseriti in una lista d’attesa”, specifica la Città di Locarno. Chi fosse interessato "può richiedere il formulario scrivendo una e-mail a [email protected] o chiederlo in forma cartacea allo sportello dei Servizi del territorio".