
Volumi produttivi in calo del 40% e forte pressione sui prezzi. Per il settore dell’orologeria ticinese il 2016 è stato un anno particolarmente difficile anche se in linea con quanto sta accadendo al livello federale, dove la crisi attanaglia il settore da circa un anno e mezzo.
Tra le cause, ha ricordato oggi il presidente dell’associazione ticinese dell’industria orologiera Oliviero Pesenti, il franco forte e un generale rallentamento dell’economia globale: "Cambiamenti epocali sono alle porte" - ha sottolineato Pesenti - mentre la concorrenza asiatica è sempre più forte."
Parola d’ordine dunque, rimanere al passo coi tempi, un’esigenza che vede nel nuovo centro di formazione continua di Giubiasco, voluto dall’associazione e inaugurato oggi, una prima risposta al rilancio del settore che oggi in Ticino impiega 3'000 addetti per circa 40 aziende.
Tutti i dettagli nel VIDEO del TG di Teleticino
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata