Ticino
"Ora il Cantone decida da che parte stare"
Redazione
11 anni fa
Grande entusiasmo, stamattina a Lugano-Agno, per l'inaugurazione del volo Swiss Lugano-Zurigo

È dai tempi del Jumbolino di Crossair che l'aeroporto di Lugano-Agno non vedeva più un aereo così grande.

Dopo i voli di prova, da sabato il Dash 8-Q400 da 76 posti di Tyrolean Airways è entrato ufficialmente in funzione, per conto di Swiss, sulla tratta Lugano-Zurigo.

Un raddoppio dell'offerta, visto che anche Etihad continuerà a volare sulla tratta con il suo Saab 2000 da 50 posti, che è stato festeggiato oggi allo scalo luganese alla presenza delle autorità cantonali e comunali, nonché del mentalista Federico Soldati, che ha allietato i presenti con un suo show.

Entusiasmo è stato espresso dalle autorità comunali di Lugano, le quali hanno però chiesto nuovamente un impegno a favore dello scalo anche da parte del Cantone.

"Anche il Cantone dovrà decidere da che parte stare" ha affermato il sindaco Marco Borradori. "La Città ha deciso, investendo."

"Ci sono state delle turbolenze durante questo ultimo anno e mezzo" gli ha fatto eco il municipale responsabile per l'aeroporto, Angelo Jelmini. "Ma la direzione presa da Swiss ci dà fiducia. Noi crediamo nel ruolo dell'aeroporto e Swiss ci spinge a credere nel progetto."

Jelmini ha ammesso che l'aeroporto di Lugano-Agno ha bisogno di interventi. Questo al fine di dargli un aspetto moderno e sostenibile."

In seguito all'inaugurazione ufficiale, l'aereo austriaco è decollato per un giro panoramico di una quarantina di minuti, con a bordo i rappresentanti delle autorità e della stampa.

Maggiori dettagli questa sera alle 18.45, al TG di TeleTicino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata