
La nuova formula della Stranociada si è confermata vincente, così come nel 2023, suscitando la soddisfazione del comitato organizzatore del carnevale locarnese. L'appuntamento anticipato e il passaggio da una a due serate, adottate l'anno scorso, sono stati infatti accolti favorevolmente dal pubblico anche quest'anno, spiega il comunicato degli organizzatori. "Possiamo dire che la Stranociada 2.0. è definitivamente approdata a Locarno. La serata di venerdì si è dimostrata costante rispetto allo scorso anno, mentre sabato sera siamo riusciti ad attirare ancora più gente”, spiega il presidente Antonio Cicero. “Ora che la formula è consolidata, per il 2025 ci dedicheremo a migliorare i piccoli dettagli.”
4'000 visitatori il venerdì, 7'000 il sabato
La Città Vecchia è stata oggetto di un'affluenza da grandi occasioni, con 4'000 visite il venerdì sera e 7'000 il sabato. Le porzioni di risotto e luganiga servite in Piazza Grande sono state oltre 4'200. Il bel tempo ha sicuramente contribuito alla grande affluenza registrata, spiega il comitato organizzatore. Un piacevole riscontro viene anche dalle questioni di ordine pubblico: durante le due serate non abbiamo registrato alcun incidente o problematica rilevante”, aggiunge Cicero.
Un programma di successo
La 24esima edizione della Stranociada si è aperta con la sfilata del migliaio di mascherine dei bambini di scuole elementari e dell'infanzia di Locarno e Solduno. Il comitato ringrazia i e le docenti delle scuole e la direttrice Cristina Zeeb. Il programma della Città Vecchia ha in seguito preso il via con la consegna delle chiavi a parte del municipale Nicola Pini a Re Pardo II e Regina Carlotta I. Il concerto delle guggen assieme al concorso di maschere e l'animazione delle tendine hanno fatto divertire gli avventori fino alle 4 del mattino. Il sabato il programma è poi proseguito col concerto degli Sgaffy e quello di Jay-K, ma anche la musica delle guggen. La Strarisotada della domenica, "la ciliegina sulla torta", ha concluso il weekend carnascialesco di Locarno.
I premiati
Per quanto concerne i vari concorsi, le giurie hanno emesso i seguenti verdetti:
- Singoli: 1) Fiammetta; 2) Spugnetta; 3) Avatar
- Coppie: 1) Spaventapasseri; 2) Smile; 3) Belli
- Gruppi: 1) Brasilere; 2) Gioventù; 3) Pompieri donne
- Tendine: 1) Topqe e Barnon - 50 sfumature di ghiaccio; 2) Sci Club Onsernone - Spazioastronautit; 3) FC Intragna - Locarno Marittima. La menzione speciale di Radio Ticino è andata al tendino del gruppo Vos da Locarno– Alp… Fermat Alptransit: fermata prolungata.
Alla prossima edizione
Il comitato dà appuntamento alla prossima edizione della Stranociada, prevista dal 14 al 16 febbraio 2025.