Lugano
Oltre 60 barche a vigilare sull'attraversata del lago di Lugano
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Tra una decina di giorni oltre 800 nuotatori attraverseranno a bracciate il Lago di Lugano per un evento molto sentito e partecipato. In acqua anche un’imponente macchina della sicurezza: 60 imbarcazioni pronte a garantire assistenza, molte guidate da volontari formati per l’occasione.

Conto alla rovescia per la 93esima edizione della Traversata del Ceresio, in programma domenica 17 agosto. Circa 800 nuotatori si tufferanno nelle acque del Lago di Lugano per percorrere, a bracciate, 2,5 chilometri dalla riva del Grotto Caprino fino al Lido di Lugano, traguardo finale dell’evento. Una manifestazione storica, molto sentita e partecipata, che ogni anno richiama atleti, appassionati e famiglie. Ma un’impresa del genere richiede anche un’organizzazione impeccabile e un’attenzione particolare alla sicurezza. "In acqua avremo una media di una barca ogni 20 nuotatori, pronte a intervenire in caso di necessità", spiega Patrick Tempobono, presidente della Società Svizzera di Salvataggio di Lugano.

Numerose imbarcazioni per la sicurezza

Il dispositivo di sicurezza conta 60 imbarcazioni, ma solo una parte – 20 mezzi – proviene direttamente dalla Sezione di Salvataggio. Le altre 40 barche arrivano da privati cittadini che, per l’occasione, si mettono a disposizione come volontari, i cosiddetti barcaioli.  "Dal 2008 partecipo come volontario. Veniamo formati per intervenire in caso di bisogno. Fortunatamente non ho mai dovuto soccorrere nessuno", racconta Bruno Huber, presidente dell’Associazione Amici del Ceresio, anche lui tra i barcaioli.

Una formazione specifica per i "barcaioli"

Proprio per garantire la massima sicurezza, questi volontari seguono una formazione specifica in una serata organizzata dalla Sezione di Salvataggio, dove ricevono istruzioni sulle procedure da seguire in caso di emergenza.  A supportare i partecipanti anche una serie di boe, posizionate lungo il tragitto, che aiuteranno i nuotatori a mantenere la direzione durante l’attraversamento del lago. Un evento che unisce sport, natura, tradizione e spirito di comunità: la Traversata del Ceresio è pronta a tornare protagonista sul lago.