
"La popolazione di Besso ha reagito in maniera massiccia contro l’invasione del parco di Cortivallo da parte di ruspe per la creazione di 90 posteggi 'temporanei' ad uso della Clinica Moncucco. Oltre 200 le firme raccolte, e altre seguiranno di chi era assente durante la settimana di carnevale, per reazione a un intervento invasivo sull’unica area verde pubblica destinata alla socializzazione di gentiori, bambini, anziani del quartiere, già densamente edificato e fortemente penalizzato dall’intenso traffico". È quanto si legge nel comunicato di un gruppo di cittadini pronti a difendere il parco dalle auto.
"Troppe domande senza risposta"
"Troppe le domande senza risposta - si legge nella nota - i lavori sono sorretti da valida licenza? Non risulta esserci stata pubblicazione alcuna, nè avviso ai confinanti, tantomeno informazione alla popolazione". Inoltre il gruppo di cittadini si chiede "chi ha potuto approvare l’impianto di 90 posteggi all’interno di un parco pubblico, a distanza ravvicinata dai giochi per bambini? Cosa significa temporanei e come verrebbe delimitata l’area dei parcheggi da quella del Parco?"

"Poca considerazione nei confronti della popolazione"
Per i firmatari della petizione, "difficilmente le risposte a queste domande, quali esse siano, potranno mitigare la rabbia e la delusione per la poca considerazione dimostrata nei confronti della popolazione del quartiere in generale, e degli utenti del Parco in particolare, o di chi solo apprezza questo microcosmo naturale, in quanto rara area verde del quartiere, oggetto anche di un interessante progetto a favore della biodiversità, ora malamente deturpato. Ci eravamo infatti illusi che quei lavori potessero essere destinati a migliorare le infrastrutture del parco, a fronte della volontà politica di incrementare e migliorare le zone destinate a verde pubblico. Esiste davvero questa volontà?"
Domani la consegna delle firme
Il gruppo di cittadini precisa che le firme della petizione verranno consegnate lunedì 19 febbraio alla Cancelleria comunale di Lugano, con ritrovo alle ore 13 davanti al Municipio.