Ticino
Oltre 18'000 persone a Cantine Aperte
Redazione
10 anni fa
C'è soddisfazione nelle 64 cantine del Canton Ticino che hanno aderito alla manifestazione tenutasi sabato 30 e domenica 31 maggio

Bilancio più che positivo per “Cantine Aperte”, l’atteso evento che sabato 30 e domenica 31 maggio 2015, secondo i dati forniti da Ticinowine, ha coinvolto oltre 18mila enoturisti nelle 64 aziende vitivinicole ticinesi aderenti all'iniziativa.

Un risultato che soddisfa non solo le cantine coinvolte, ma anche gli organizzatori.

Andrea Conconi, direttore di Ticinowine: “Il successo di pubblico riscontrato da Cantine Aperte, riconferma la validità della produzione enologica ticinese, così come la curiosità e l’interesse per il nostro territorio dimostrato dagli appassionati del buon vino.

A contribuire al successo di Cantine Aperte non solo un percorso coinvolgente, che conduce dal vigneto alla cantina e quindi alla degustazione, ma anche il ricco programma ricreativo con pranzi e cene a base di prodotti tipici animazioni musicali, mostre e attività culturali.

Ticinowine non ha ancora fatto un’analisi dettagliata e definita sulla partecipazione, tuttavia ha riscontrato un aumento dei partecipanti provenienti da oltre Gottardo, grazie anche alla collaborazione con Railaway/FFS e con gli albergatori ticinesi, mentre per quanto riguarda il pubblico italiano – certamente a causa dello sfavorevole cambio franco-euro così come per il richiamo di Expo – la partecipazione è rimasta pressoché stabile.

L'associazione ringrazia in modo particolare i ristoranti che hanno aderito alla proposta di Ticino a Tavola, proponendo un menu dedicato alla manifestazione.

I prossimi eventi in programma organizzati da Ticinowine sono quelli del 12 giugno 2015 presso la Torre del Cemento all’interno Parco della Breggia a Morbio Inferiore, con la “Notte in bianco”, serata dedicata ai bianchi e alle bollicine ticinesi con i vini rosati quali “Special Guest” mentre il 31 luglio 2015 è previsto l’eventola “La Luna in Vigna”, pic-nic nei vigneti sotto la Luna Piena.

Maggior informazioni sul sito www.ticinowine.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata